Azienda Pulita è il servizio di raccolta dei rifiuti agricoli semplice ed economico che prevede le semplificazioni previste dall’art. 183 del Dlgs 152/2006 (Circuito Organizzato di Raccolta). Azienda Pulita, nato nel 1999 grazie alla sinergia fra le organizzazioni agricole, in primis Coldiretti Padova, e le istituzioni, a partire dalla Camera di Commercio di Padova e dalla Provincia di Padova, insieme al Consorzio Agrario del Nordest, è stato il primo Sevizio Organizzato di Raccolta in Italia specifico per i rifiuti agricoli. Da oltre 20 anni, il servizio consente a decine di migliaia di aziende agricole, di ottemperare a tutti gli obblighi previsti dalla normativa nazionale in tema di smaltimento dei rifiuti. Il servizio può essere effettuato presso i Centri di Raccolta (CR) e/o richiedere un servizio domiciliare Porta a Porta (PAP). I nostri Uffici di Zona sono a disposizione per fornire tutte le indicazioni utili sull’adesione e sui dettagli del servizio. Ricordiamo qui i principali aspetti del servizio.
IL CALENDARIO DI RACCOLTA
ADESIONE
Le aziende che desiderano aderire al Circuito Organizzato di Raccolta (COR), devono sottoscrivere Il Contratto di Servizio reperibile c/o la propria associazione di categoria / consorzio /cooperativa / rivenditore e versare la quota di adesione tramite bonifico bancario, bollettino postale, sistema QR-Code (che trovate anche in queste pagine) almeno 10 giorni prima di accedere ai servizi.
CENTRI DI RACCOLTA
Grazie al COR le aziende agricole potranno autonomamente trasportare c/o i centri di raccolta (vedi calendario pubblicato in queste pagine) i rifiuti da loro prodotti, pericolosi e non, FINO AD UN MASSIMO DI 30 kg dopo aver sottoscritto il “Contratto di servizio” e pagato la quota di adesione annuale. L’azienda agricola dovrà necessariamente prenotare il proprio conferimento c/o il sito www.aziendapulita.it o alla mail servizi@eliteambiente.it
SERVIZIO PORTA A PORTA
Va prenotato alla mail servizi@eliteambiente.it o chiamando il numero verde 800.051477, attivo dal Lun. al Ven. dalle 9,00 alle 12.30 e dalle 14,30 alle 17,30. All'atto della prenotazione va indicato il peso in chilogrammi dei vari rifiuti. La prenotazione va fatta entro e non oltre il 23/12/2022.
PREPARAZIONE DEI RIFIUTI
I rifiuti devono essere differenziati per tipologia (es. confezioni vuote di agrofarmaci, plastiche agricole non pericolose, olio, filtri, batterie..) e conferiti in sacchi dai quali si possa verificare il contenuto. E’ vietato miscelare tra di loro i rifiuti e nel caso si riscontrassero miscelazioni di rifiuti questi non verranno ritirati. Su richiesta, possono essere forniti alle aziende agricole comodi contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti. Sarà necessario comprimere i barattoli in plastica.
PRATICHE AMMINISTRATIVE
Verranno rilasciati i Formulari di Identificazione Rifiuto e/o i Documenti di Conferimento alle aziende agricole, che potranno consultare e scaricare direttamente dal portale www.riciclagricola.it che garantirà la tracciabilità dei rifiuti. Le fatture verranno messe a disposizione del committente tramite PEC o SDI comunicato. Sarà a cura del cliente scaricare il file e conservarlo.
LIMITI, COSTI E OPZIONI DISPONIBILI
Le opzioni disponibili, le fasce di conferimento, i quantitativi ecc… sono riportati nei listini pubblicati sul sito www.aziendapulita.it oppure cliccando a questo collegamento PREZZI_PD_2022
Sempre dal sito è possibile provvedere al pagamento online della quota di adesione ed accedere al Servizio di Raccolta dei Rifiuti Agricoli più organizzato e conveniente.
Per chi già usufruisce del servizio è sufficiente collegarsi a questo link inserire il codice utente e seguire le istruzioni.