8 Gennaio 2025
POLIZZE IN AGRICOLTURA: IL RITARDO NELL’ASSEGNAZIONE RISORSE PREOCCUPA GLI AGRICOLTORI.

A RISCHIO LA TENUTA DEI CONSORZI DI DIFESA.

 

L'incertezza sul taglio di risorse riservato alle polizze assicurative in agricoltura preoccupa il settore.

Coldiretti Veneto ha fatto il punto della situazione coi Condifesa per valutare insieme le azioni da intraprendere per evitare il rischio tenuta di un sistema virtuoso come quello dei Consorzi di difesa.

 

“Il lavoro svolto con grande capacità ed efficienza dai Condifesa del Veneto (Treviso-Vicenza-Belluno, Verona, Veneto Est) assieme ad Asnacodi Italia - dice Carlo Salvan presidente regionale - è strategico per la tutela delle aziende agricole venete. Attraverso gli strumenti assicurativi e mutualistici, da più di 50 anni, questi enti garantiscono la stabilità di un settore esposto a numerose incertezze, da climatiche ad economiche. Il capitale assicurato per i prodotti vegetali ha superato 1,1 miliardi di euro, con premi assicurativi anticipati pari a oltre 140 milioni di euro, di cui 125 milioni ancora in essere. Inoltre, si attendono contributi pubblici potenzialmente per 82 milioni di euro, risorse come fondamentali per sostenere le imprese agricole che virtuosamente scelgono di proteggersi per tutelare le produzioni sempre più coinvolte in avversità atmosferiche e di mercato" -   spiega Salvan che entra nel dettaglio della situazione: "Per alcuni comparti la situazione è complessa: gli imprenditori agricoli attendono ancora 2,2 milioni di euro in contributi per la zootecnia e oltre 3 milioni per le serre. È indubbio che questi ritardi mettono a dura prova la tenuta finanziaria dei Condifesa e delle aziende assicurate. Oltre ai ritardi nell’erogazione dei contributi che hanno esposto pesantemente i Condifesa, anche  l'aumento dei costi assicurativi, determinato da una frequenza crescente di sinistri negli ultimi anni, ha fatto si che le coperture abbiano franchigie sempre più alte, limiti di indennizzo ridotti, esclusione di alcune garanzie e colture, andando ad aggravare le criticità che pesano sulle nostre aziende".

"L'aumento del costo del denaro ha peggiorato il contesto – prosegue il presidente di Coldiretti -. Dal 2022, l’Euribor è passato da valori negativi al 3% più spread, causando un notevole incremento dei costi finanziari. Antri nodo cruciale sono i fondi mutualistici in ritardo: dal 2019 al 2024 prevedevano oltre 12 milioni di euro già anticipati agli agricoltori, destinati a risarcire danni causati da gravi fitopatie come flavescenza dorata, mal dell’esca, peronospora e fusariosi. Inoltre, il mancato avvio del Piano di Gestione Individuale del Rischio (PGIR) per il 2024 tiene ancora bloccato l’intero iter contributivo e crea una forte incertezza per il 2025. Per superare queste difficoltà – conclude Salvan -, servono interventi a livello nazionale, chiari e mirati. Sono essenziali tempi certi e percentuali di contributo garantite, benché più basse rispetto al passato, ma che diano certezza, finanziamenti agevolati per ridurre l’impatto degli interessi passivi (che nel solo Veneto, nel 2024, hanno superato i 4 milioni di euro), rafforzamento dei fondi mutualistici sostenuti dalla contribuzione pubblica, capaci di integrare o sostituire le assicurazioni tradizionali. È impensabile aprire un nuovo anno assicurativo senza prima aver risolto i blocchi preesistenti”.

RESILIO – Resilienza e diversità nella filiera vitivinicola

Il progetto RESILIO – Resilienza e diversità nella filiera vitivinicola nasce all’interno dell’Intervento SRG09 – Hub dell’innovazione del CSR Veneto 2023-2027.

PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

PSR Mis. 16 - PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

Educazione civica ambientale alimentare

Educazione civica ambientale alimentare

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetti Misura 16

Progetti Misura 16

PSR Innovazione Veneto

L’Organismo di consulenza PSR & Innovazione Veneto S.r.l. opera nel campo della consulenza alle imprese agricole e agroalimentari.

Foresta Amica

Foresta Amica

Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Portale Coldiretti Export Veneto

Portale Coldiretti Export Veneto