26 Luglio 2010
NASCE UNCI-COLDIRETTI: L’ASSOCIAZIONE DELLE COOPERATIVE “MADE IN VENETO”



26 luglio 2010 - Una cordata di 60 cooperative ha dato vita all’UNCI COLDIRETTI Veneto, l’associazione del mondo cooperativo nata con la precisa volontà di valorizzare la produzione agroalimentare prodotta e trasformata nello stesso territorio d’origine.
Una novità nel panorama della cooperazione agroalimentare regionale frutto della sinergia nazionale tra Coldiretti e Unci (ente che raggruppa le strutture agricole e di trasformazione agro-industriale).
A pochi mesi dalla formalizzazione dell’accordo e completati gli insediamenti provinciali, con l’assemblea convocata venerdi 23 luglio scorso a cui ha partecipato il presidente della Coldiretti Veneto Giorgio Piazza, il commissario costituente Luca Saba, il presidente nazionale di UNCI Paolo Galligioni il nuovo sistema cooperativo è di fatto pienamente operativo.
Definite anche le cariche dirigenziali: a guidare UNCI-Coldiretti Veneto sarà Francesco Zoia allevatore padovano con il supporto alla segreteria di Pier Andrea Odorizzi. Vicepresidenti Damiano Giacometti e Chioatto Luciana. Consiglieri: Beghini Silvio, Giovanni Baù, Gerolimetto Nazzareno, Dal Paos Silvano, Liviero Patrizio, Bonato Valerio e Vicentini Giorgio.
"Unci Coldiretti Veneto - sottolinea il neo-Presidente Francesco Zoia - abbraccia appieno l’idea di dar vita ad "una filiera agricola tutta italiana, firmata, dagli stessi agricoltori", che renda visibile e riconoscibile l’italianità nei confronti del consumatore e distingua l’intero prodotto agricolo autenticamente Made in Italy, basandosi sulla trasparenza, sulla identificazione dell’origine in etichetta, sulla valorizzazione delle distintività territoriali, delle tradizioni e delle specificità locali: sono questi gli elementi chiave per arginare lo strapotere della grande distribuzione ed il meccanismo delle vendite sotto costo, che stanno provocando effetti devastanti sul tessuto imprenditoriale e sul potere d’acquisto dei consumatori".
"Tra gli scopi di Unci-Coldiretti - ricorda Zoia - spiccano il consolidamento e lo sviluppo della cooperazione agricola e della trasformazione agroindustriale in tutte le sue forme avvalendosi anche delle strutture territoriali di Unci e di Coldiretti, senza dimenticare, l’assistenza, la rappresentanza e la tutela degli organismi associati".
"Le cooperative aderenti - conclude Zoia - per le loro necessità operative avranno perciò a disposizione gli uffici del Sistema UNCI e del Sistema Coldiretti dislocati sul territorio della nostra regione, a partire dalla predisposizione di progetti di ampio respiro in cui il sistema cooperativo sia coinvolto in prima persona, mettendolo nelle condizioni di dialogare con le Istituzioni da protagonista, nei quali debbono essere il motore attraverso cui far camminare la strategia di Coldiretti, offrendo risposte concrete alla valorizzazione economica dei nostri prodotti, ottenendo il duplice obiettivo di garantire un reddito adeguato agli agricoltori ed acquisti convenienti ai consumatori".

PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

PSR Mis. 16 - PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetti Misura 16

Progetti Misura 16

PSR Innovazione Veneto

L’Organismo di consulenza PSR & Innovazione Veneto S.r.l. opera nel campo della consulenza alle imprese agricole e agroalimentari.

Foresta Amica

Foresta Amica

Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Portale Coldiretti Export Veneto

Portale Coldiretti Export Veneto

Agriweb Advisor

ONLINE IL NUOVO SITO WEB PER LA CONSULENZA DIGITALE IN COLDIRETTI

Progetto di educazione alla campagna amica

Progetto di educazione alla campagna amica