9 Aprile 2021
NASCE IL COMITATO CIVICO “MAMME ZERO CONSUMO SUOLO”. AL VIA LA PETIZIONE CONTRO IL FOTOVOLTAICO A TERRA. DA DOMANI, RACCOLTA FIRME IN TUTTI I MERCATI DI CAMPAGNA AMICA

NASCE IL COMITATO CIVICO “MAMME ZERO CONSUMO SUOLO”.

AL VIA LA PETIZIONE CONTRO IL FOTOVOLTAICO A TERRA. DA DOMANI, RACCOLTA FIRME IN TUTTI I MERCATI DI CAMPAGNA AMICA

 

9 aprile 2021 - L’intraprendenza femminile, ma soprattutto la responsabilità di essere madri guida il neonato comitato civico “Mamme Zero Consumo Suolo” promosso da un’insegnante di Rovigo. Elisabetta Russo si è rivolta a Coldiretti per promuovere una campagna di sensibilizzazione tra i cittadini a sostegno della battaglia degli agricoltori contro il fotovoltaico a terra. Nel cuore di quella che è considerata ormai l’Iron Valley del Veneto muove i primi passi un movimento di persone che vuole esprimere il proprio dissenso verso la sottrazione di terreni fertili a favore di installazioni di pannelli solari. “Perchè scegliere i campi dei contadini per coltivare ferraglia ? – si chiede Elisabetta Russo -  Tutt’attorno siamo pieni di aree produttive dove investire, parecchi ettari sono già stati cementificati e abbandonati. Perché aggredire della terra buona? Sono anni che ci dicono che un giorno la guerra più grande si farà per il cibo e la fame, noi cosa facciamo invece? Autorizziamo l’usurpazione dei terreni che invece potrebbero produrre cibo. Sono d’accordo sulla posizione di Coldiretti che dice ‘no fotovoltaico su suolo agricolo’. E sono qui per dire pubblicamente a tuti i miei concittadini e ai veneti che esistono alternative valide a questi progetti”.

Una condivisione che le imprenditrici agricole di Coldiretti hanno colto programmando nei mercati dei produttori, già da domani, una petizione per tutti i consumatori al fine di far conoscere le iniziative di Coldiretti. La forza di una donna deve diventare una voce corale – ha commentato Chiara Bortolas presidente regionale Donne Impresa – per prime le agricoltrici sottoscriveranno le posizioni della docente che ha dato il buon esempio. Sicuramente altre testimonianze arriveranno in questo senso. L’invito è rivolto a tutte le famiglie che vogliono lasciare ai loro figli e nipoti un territorio curato e ben tenuto, conservato secondo la vocazione naturale dello sviluppo, rispettando i principi tramandati da intere generazioni. Insieme possiamo fermare uno scempio ambientale che non riguarda solo il Polesine ma tutte le province venete.

 

Scrivete e consultate il profilo social

mammezeroconsumosuolo@gmail.com
https://www.facebook.com/Mamme-Zero-Consumo-Suolo-102970231911873

 

PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

PSR Mis. 16 - PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetti Misura 16

Progetti Misura 16

Portale Coldiretti Veneto Formazione

Portale Coldiretti Veneto Formazione

Portale e-Learning Coldiretti Veneto

Portale Coldiretti Veneto e-Learning

PSR Innovazione Veneto

L’Organismo di consulenza PSR & Innovazione Veneto S.r.l. opera nel campo della consulenza alle imprese agricole e agroalimentari.

Foresta Amica

Foresta Amica

Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Portale Coldiretti Export Veneto

Portale Coldiretti Export Veneto

Agriweb Advisor

ONLINE IL NUOVO SITO WEB PER LA CONSULENZA DIGITALE IN COLDIRETTI

Progetto di educazione alla campagna amica

Progetto di educazione alla campagna amica