8 Settembre 2025
MALTEMPO IN VENETO, ANCORA DANNI ALLE CAMPAGNE A 24 ORE DI DISTANZA: COLPITE LE PROVINCE DI PADOVA E VICENZA 

Coldiretti:"Eventi imprevedibili, l'assicurazione è l'unico strumento di difesa'

 

Il maltempo torna a colpire a distanza di sole 24 ore. Un nuovo fronte temporalesco ha investito la provincia di Padova nel pomeriggio, con particolare intensità nel territorio di Selvazzano Dentro, dove la grandine si è abbattuta persino sul mercato dei produttori a km zero, sorprendendo gli agricoltori impegnati nella vendita diretta.

 

Raffiche di vento e chicchi sottili ma fitti hanno messo a dura prova operatori e visitatori. Tempestiva la reazione dei produttori, che sono riusciti a mettere in salvo i prodotti, proteggere i gazebo e garantire la sicurezza dei consumatori con le borse della spesa.

 

Il fenomeno ha colpito anche la provincia di Vicenza, in particolare l’area di Longare, Montebello  e Gambellara dove le grandinate hanno interessato le coltivazioni in pieno campo, già provate dalle ondate di calore e dalle piogge intense dei giorni scorsi.

 

La stessa zona era stata interessata da un fortunale anche a giugno. Stavolta stando alle prime stime effettuate in campo dai tecnici di Coldiretti, i danni superano il 50%.

 

L'evento atmosferico impetuoso – spiegano gli operatori agricoli - si è verificato proprio in un momento sbagliato, che coincide con l’approssimarsi della vendemmia, che in zona avviene generalmente intorno a Ferragosto. A questa coincidenza si aggiunge il perdurante maltempo e le temperature che non sono affatto favorevoli per la maturazione degli acini.

 

Resta una certezza: l’assicurazione rappresenta, anche in questo caso, una soluzione irrinunciabile. “Assicurarsi è diventato fondamentale – spiega il presidente di Coldiretti Veneto Carlo Salvan  – specie negli ultimi anni, con i cambiamenti climatici che portano ad eventi di straordinaria violenza e frequenza. In campagna, laddove possibile, possiamo dotarci di sistema di difesa come le reti antigrandine, ma in campo aperto l'unica soluzione è gestire il rischio e dotarsi di copertura assicurativa. Proprio per questo ad inizio anno abbiamo manifestato a Verona per rendere lo strumento più agevole ed accessibile, e ancora oggi rimangono delle criticità che creano disaffezione da parte degli agricoltori. Le istituzioni e la politica devono essere al nostro fianco in questo percorso se vogliono dare una risposta concreta ad eventi che non colpiscono solo l'azienda agricola ma anche tutta la filiera che ne consegue".

PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

PSR Mis. 16 - PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetti Misura 16

Progetti Misura 16

PSR Innovazione Veneto

L’Organismo di consulenza PSR & Innovazione Veneto S.r.l. opera nel campo della consulenza alle imprese agricole e agroalimentari.

Foresta Amica

Foresta Amica

Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Portale Coldiretti Export Veneto

Portale Coldiretti Export Veneto

Agriweb Advisor

ONLINE IL NUOVO SITO WEB PER LA CONSULENZA DIGITALE IN COLDIRETTI

Progetto di educazione alla campagna amica

Progetto di educazione alla campagna amica