17 Novembre 2019
MALTEMPO. COLDIRETTI VENETO, A RISCHIO GLI ALLEVAMENTI DI CANNOLICCHI E VONGOLE. PERSE LE RETI IN LAGUNA E LE CAVANE IN POLESINE.

MALTEMPO. COLDIRETTI VENETO, A RISCHIO GLI ALLEVAMENTI DI CANNOLICCHI E VONGOLE.
PERSE LE RETI IN LAGUNA E LE CAVANE IN POLESINE. 
ANIMALI ISOLATI E COLTURE DISTRUTTE, E' CALAMITA' IN TUTTA ITALIA

17 novembre 2019 - L'entità dei danni aumenta di giorno in giorno. Da nord a sud del Paese la situazione nelle campagne è difficile. In Veneto - afferma Coldiretti -  alla conta delle perdite  si aggiungono anche quelle subite dai pescatori.
Reti divelte in laguna, attrezzature disperse nel polesine, interi allevamenti compromessi lungo il litorale: secondo Coldiretti sono a rischio cannolicchi e vongole e dunque le tipicità del menù di Natale.
Le infiltrazioni d'acqua dolce dai fiumi e le mareggiate con detriti sono fatali per queste specie dell'Adriatico. E' allarme sugli effetti in agricoltura della nuova perturbazione anche con l' arrivo della neve che in montagna ha reso difficili i collegamenti. Animali isolati, foraggi per alimentazione del bestiame perduti,  piante sradicate, serre rovesciate, ortaggi distrutti e frutteti affogati nelle isole, macchinari agricoli rovinati e con capannoni scoperchiati ma anche - sottolinea la Coldiretti - frane e smottamenti sulle strade rurali con difficolta alla circolazione. L’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai diventata la norma anche in Italia tanto che siamo di fronte ad una evidente tendenza alla tropicalizzazione che – evidenzia Coldiretti – si manifesta con una più elevata frequenza di eventi estremi con sfasamenti stagionali e territoriali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo. Le precipitazioni sempre più intense e frequenti con vere e proprie bombe d’acqua si abbattono – precisa la Coldiretti – su un territorio reso fragile dalla cementificazione e dall’abbandono con più di nove comuni su dieci a rischio per frane o alluvioni (91,3%) secondo Ispra. Il settore agricolo – conclude la Coldiretti – è quello più impegnato a contrastare i cambiamenti climatici ma anche quello più colpito con danni per oltre 14 miliardi di euro in un decennio, tra perdite della produzione agricola nazionale e alle infrastrutture nelle campagne.

PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

PSR Mis. 16 - PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetti Misura 16

Progetti Misura 16

PSR Innovazione Veneto

L’Organismo di consulenza PSR & Innovazione Veneto S.r.l. opera nel campo della consulenza alle imprese agricole e agroalimentari.

Foresta Amica

Foresta Amica

Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Portale Coldiretti Export Veneto

Portale Coldiretti Export Veneto

Agriweb Advisor

ONLINE IL NUOVO SITO WEB PER LA CONSULENZA DIGITALE IN COLDIRETTI

Progetto di educazione alla campagna amica

Progetto di educazione alla campagna amica