24 Marzo 2015
IL VINO VENETO BUONO ANCHE PER LA BELLEZZA: AMARONE COME DOPOBARBA, FRIULARO E MOSCATO FIOR D’ARANCIO IDRATANTE

Il wine beauty contadino è made in Veneto. Nella vetrina allestita da Coldiretti spiccano le idee originali del nord est a cominciare dal vino che al Vinitaly gioca in casa: Amarone e proseguendo con i padovani Friularo e Moscato Fior d'Arancio. Vere pozioni magiche in grado di idratare, profumare ed esaltare la bellezza con le proprietà legate all'uva ingrediente base di creme, shampoo, elisir, gel, stick per labbra una vera e propria linea variegata di prodotti di bellezza derivati dalla vigna. .
 
La linea di bellezza “dal vigneto al benessere” - afferma la Coldiretti - nasce dall’intuizione e dall’amore di chi da sempre è a diretto contatto con il mondo dell’enologia e ne conosce perfettamente, oltre alle qualità e al gusto anche le proprietà cosmetiche derivanti dal principio base dell’uva: il polifenolo ma anche dalla linfa della vite o dagli scarti della potatura in modo da deliziare non solo il palato ma prendersi cura anche del proprio corpo. Le novità a base di vino - afferma la Coldiretti -  sono tantissime, con molti agricoltori che si rimboccati le maniche reinventandosi il lavoro dei campi dando vita ad una nuova professione, quella dell'"agristetista". Questo nuovo lavoro – afferma la Coldiretti – infatti - non solo permette alle aziende di diversificare la propria attività, ma consente anche al consumatore amante del benessere di avere nuove opportunità tutte naturali.
 
Si va dai cosmetici allo spumante come la crema antietà e quella per il trattamento per il corpo che - informa la Coldiretti - sono davvero unici perché in loro l'evanescenza e l’effervescenza delle bollicine vengono trasferite sulla pelle ossigenandola a lungo. Questi prodotti sfruttano, infatti, le proprietà di un potente antiossidante contenuto nello spumante che contrasta invecchiamento cutaneo e i processi infiammatori. Ma i preziosi alleati dalla vigna alla bellezza naturale sono diversi, come lo scrub al Verdicchio, particolarmente adatto per le pelli sensibili, o quello al vinacciolo che assicura un'efficace azione sebo-normalizzante, purificante, idratante e antibatterica. I granuli dei vinaccioli, macinati finemente, permettono l'asportazione delle impurità e del sebo svolgendo una pulizia profonda e un'efficace azione levigante lasciando la pelle pulita, liscia, idratata e luminosa. Lo shampoo al vino rosato – continua la Coldiretti - risulta particolarmente indicato contro le doppie punte e capelli fragili perché svolge un’azione detergente senza intaccare in profondità il capello, mentre il gel uva rassodante – continua la Coldiretti – combatte efficacemente la pelle a "a buccia d'arancia" soprattutto se applicata sui punti critici dopo un bel bagno caldo prima di coricarsi. La crema viso alla linfa di vite ha uno strepitoso potere energizzante ed è ricca di preziosi principi attivi. Il tutto nasce in un particolare periodo dell'anno in cui la vite inizia il suo pianto. E' un momento di meditazione e di totale immersione nell'alchimia della natura, la linfa di vite viene su dalle radici il tronchetto viene inciso e così comincia il gocciolare dell'essenza che viene sapientemente mescolata ad altri preziosi ingredienti della vigna per trasformarsi in meravigliose creme. Non mancano poi gli stick labbra all’olio di vinaccioli che essendo ricchi in acido linoleico, acido grasso essenziale contribuiscono a mantenere la corretta idratazione delle labbra evitando screpolature e il gel per le gambe che grazie agli estratti di foglie rosse di vite e le bucce d’uva rossa contenute in esso contrastano in modo naturale la fragilità capillare e ne migliorano il microcircolo donando immediato sollievo ed energia alle gambe stanche. Una opportunità anche per gli uomini con il dopobarba all’amarone che – continua la Coldiretti – garantisce, una protezione della pelle dagli agenti atmosferici e grazie ai suoi principi attivi è in grado di neutralizzare l’azione ossidante dei radicali liberi lasciando peraltro un gradevole e caratteristico profumo. Il detergente all’uva è ottimo per struccare, pulire e preparare la pelle all’applicazione della crema come per esempio quella concentrata al mosto d’uva estremamente bilanciata che grazie alle sue proprietà agisce in modo rapido ed intenso riducendo in modo efficace e visibile le rughe di troppo e per finire ma c’è anche un ottimo olio da massaggio al vino bianco che miscelando sapientemente olio e vino permette di avere una pelle morbida, idratata e profumata.
 
Questi sono tutti prodotti cosmetici al naturale che provengono direttamente dalla aziende agricole e che – conclude la Coldiretti – possono essere facilmente reperibili nella rete dei mercati e delle fattorie di campagna Amica che ha elaborato una guida al benessere naturale.

PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

PSR Mis. 16 - PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetti Misura 16

Progetti Misura 16

PSR Innovazione Veneto

L’Organismo di consulenza PSR & Innovazione Veneto S.r.l. opera nel campo della consulenza alle imprese agricole e agroalimentari.

Foresta Amica

Foresta Amica

Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Portale Coldiretti Export Veneto

Portale Coldiretti Export Veneto

Agriweb Advisor

ONLINE IL NUOVO SITO WEB PER LA CONSULENZA DIGITALE IN COLDIRETTI

Progetto di educazione alla campagna amica

Progetto di educazione alla campagna amica