Un pastificio trevigiano scopre la forte vocazione veneta per questa coltura
SGAMBARO L’IMPRENDITORE DELLA PASTA CHE ADOTTA I BOSCHI
30 giugno 2010 - Con quasi 12mila ettari coltivati nel 2009 e un raccolto pari a 63 mila tonnellate, il grano duro si conferma coltura emergente nella nostra regione.
Nelle province di Rovigo e Vicenza si concentra l’80% della produzione veneta come valida alternativa alle estensioni più tradizionali quali frumento, orzo e mais.
Lo sa bene Pierantonio Sgambaro titolare dell’omonimo pastificio di Castello di Godego in provincia di Treviso che delle 30mila tonnellate di grano macinato ogni anno nel suo molino, 20 mila sono prodotte in 5 mila campi della pianura padana.
Un’alleanza ormai pluriennale siglata dall’industriale direttamente con gli agricoltori. Grazie a questo accordo due terzi del grano duro utilizzato per fare la pasta “Jolly Sgambaro” è a “chilometri zero” in quanto la provenienza non supera i confini del Veneto orientale e della vicina Emilia Romagna.
“Non è un operazione di semplice facciata spiega Pierantonio Sgambaro anzi si tratta di un progetto concreto per il ritorno alle semine di grano duro al nord. Al principio dell’alta qualità, uniamo, oltre alla ricerca, quello delle produzioni di nicchia che danno valore aggiunto alle lavorazioni. E’ fondamentale assicurare margini per consentire remunerazione, ricerca e sviluppo.
Convertiti gli impianti aziendali ora alimentati ad agro energia, la pasta “Jolly Sgambaro” è a tutti gli effetti la prima “a km zero”, l’unica certificata in Italia.
Non soddisfatto, il presidente ha introdotto una recente innovazione nel sistema produttivo: l’adozione di boschi per i crediti verdi.
Quasi cento ettari di polmoni verdi che contribuiscono ad un investimento notevole in energia pulita per tutta l’azienda, senza dimenticare l’utilità dell’intervento di riabilitazione di questi siti spesso trascurati ma ancora punti di riferimento importanti per la biodiversità.
-------------------------------------------------------------
N.B.: Domani l’ultima mietitura di grano duro in località Brussa di Lugugnana Ve
Per seguire i lavori ed eventuali riprese chiamare 335-7544522