19 Novembre 2024
Giovani Coldiretti Veneto, ITS Academy e Rete Hub. Sale in cattedra l’esperienza imprenditoriale con l’AGRI-CHALLENGE

 

Prima lezione all’Istituto Cerletti, domani a Conegliano

 

Dalla collaborazione tra Giovani di Coldiretti Veneto, il coordinamento di Its Academy in Veneto e HUB Rete di Verona nasce il progetto AGRI-CHALLENGE “la visione moderna dell’agricoltura tra sostenibilità e futuro” che vede impegnati le nuove generazioni di agricoltori come docenti in aula.

Nelle prime classi dei vari istituti del territorio regionale si parlerà di imprenditorialità e della sostenibilità percepita dalla società rispetto al settore primario, con l'obiettivo di fare sistema e sviluppare nuove sinergie a vantaggio degli studenti futuri agricoltori.

La prima lezione in programma si terrà domani 20 Novembre alle ore 14,00. Nell’aula magna del Cerletti a Conegliano. La testimonianza sarà affidata all’under 30 Riccardo Perin, allevatore di bovini, suini e viticoltore biologico della provincia di Treviso che racconterà la sua storia e il suo impegno verso la sostenibilità delle sue produzioni.

Il giorno successivo, giovedì 21 l'appuntamento con le classi I dell’ITS veronesi sarà sempre alle ore 14,00 presso la Rete HUB Verona, mentre il 9 dicembre alle ore 15.00 all’ITS di Padova. Il ciclo di confronti si concluderà con il nuovo anno a Vicenza, sede ITS di Bassano del Grappa (VI).

"Portare più impresa nelle scuole è l'obiettivo comune, così come vogliamo rendere protagonisti i giovani e le loro idee nella costruzione del Futuro" dice Marco De Zotti, Delegato Veneto dei Giovani di Coldiretti. "In agricoltura è determinante avere una visione completa di tutti le opportunità disponibili. Ci stiamo preparando per essere protagonisti del nostro futuro. Dobbiamo essere pronti a nuove sfide dimostrando che non siamo solamente agricoltori ma veri e propri custodi del territorio. Allo stesso tempo dobbiamo dare più valore a quello che facciamo. La nostra caratteristica è la distintività e deve diventare il nostro mantra. Allo stesso tempo dobbiamo essere più europei, ma non come spettatori bensì da protagonisti anche se c’è molto lavoro da fare. Oggi è il momento in cui dobbiamo mettere in campo tutte le azioni atte a creare le condizioni per consentire ai giovani di lavorare e creare ricchezza”.

 

RESILIO – Resilienza e diversità nella filiera vitivinicola

Il progetto RESILIO – Resilienza e diversità nella filiera vitivinicola nasce all’interno dell’Intervento SRG09 – Hub dell’innovazione del CSR Veneto 2023-2027.

PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

PSR Mis. 16 - PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

Educazione civica ambientale alimentare

Educazione civica ambientale alimentare

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetti Misura 16

Progetti Misura 16

PSR Innovazione Veneto

L’Organismo di consulenza PSR & Innovazione Veneto S.r.l. opera nel campo della consulenza alle imprese agricole e agroalimentari.

Foresta Amica

Foresta Amica

Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Portale Coldiretti Export Veneto

Portale Coldiretti Export Veneto