13 Ottobre 2025
Fattorie Didattiche in Veneto: + 10% di iscrizioni annuali all’elenco regional

Fattorie Didattiche in Veneto: + 10% di iscrizioni annuali all’elenco regionale

Galesso (Donne Coldiretti):”La campagna ecosistema agricolo culturale”

Domenica 12 ottobre la Giornata Aperta



8 ottobre 2025 - Con una crescita annua del + 10,78 % di aziende agricole che intraprendono l’indirizzo didattico, il Veneto si candida ad ecosistema agricolo culturale.  Lo testimoniano le 485 fattorie che si sono iscritte all’elenco regionale e che si preparano ad affrontare la 22^ edizione della “Giornata Aperta” per celebrare una vocazione rivolta alle nuove generazioni che in ambito scolastico partecipano alle attività promosse dagli operatori agricoli ai fini della formazione alimentare, civica e ambientale.

 

Domenica 12 ottobre le fattorie didattiche che hanno aderito all’ iniziativa promossa dalla Regione del Veneto accoglieranno grandi e piccoli nei loro giardini, orti e campi organizzando laboratori e lezioni teorico pratiche di tradizione rurale. Esperienze autentiche tra animali, coltivazioni con narrazione ed esercitazioni pratiche e creative all’aria aperta.

“È un’occasione unica per far conoscere il valore del lavoro agricolo e la bellezza della campagna veneta – dichiara Valentina Galesso, presidente di Donne Impresa Coldiretti Veneto –. Le fattorie didattiche sono luoghi vivi dove l’educazione passa attraverso l’esperienza diretta, coinvolgendo mente, mani e cuore. I bambini possono toccare la terra, imparare a rispettare la natura e scoprire da dove arriva il cibo che consumano ogni giorno.”
“Le imprenditrici agricole di Coldiretti – continua Galesso – sono protagoniste in molte di queste realtà, offrendo percorsi didattici che coniugano tradizione rurale, innovazione e sensibilizzazione ambientale. Le nostre fattorie diventano vere e proprie aule a cielo aperto, dove il sapere contadino si trasmette con semplicità ma anche con grande competenza.”

La giornata sarà arricchita da visite guidate gratuite, laboratori pratici, attività creative e momenti di gioco per tutte le età. La prenotazione è obbligatoria, contattando direttamente le fattorie partecipanti.

Sul sito ufficiale della Regione Veneto è disponibile l’elenco delle aziende aderenti, con i relativi programmi, orari e modalità di accesso: regione.veneto.it/web/turismo/giornata-aperta.

“Non è solo una domenica in campagna – conclude Galesso – ma un investimento educativo per le nuove generazioni. Offriamo un’esperienza che stimola curiosità, rispetto per l’ambiente e consapevolezza sul valore del cibo. È questo il cuore della missione delle nostre imprenditrici: educare attraverso l’agricoltura.”
Coldiretti Veneto invita famiglie, insegnanti e cittadini a partecipare numerosi, per scoprire una campagna che accoglie, insegna e ispira.

 

RESILIO – Resilienza e diversità nella filiera vitivinicola

Il progetto RESILIO – Resilienza e diversità nella filiera vitivinicola nasce all’interno dell’Intervento SRG09 – Hub dell’innovazione del CSR Veneto 2023-2027.

PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

PSR Mis. 16 - PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

Educazione civica ambientale alimentare

Educazione civica ambientale alimentare

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetti Misura 16

Progetti Misura 16

PSR Innovazione Veneto

L’Organismo di consulenza PSR & Innovazione Veneto S.r.l. opera nel campo della consulenza alle imprese agricole e agroalimentari.

Foresta Amica

Foresta Amica

Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Portale Coldiretti Export Veneto

Portale Coldiretti Export Veneto