28 Novembre 2017
DONNE IMPRESA VENEZIA ELEGGE LA NUOVA RESPONSABILE. CASTELLANI (COLDIRETTI VENETO) LE AZIENDE IN ROSA LE PIU’ CREATIVE, SONO IL 30% DELLA BASE SOCIALE

28 novembre 2017 - Donne Impresa Coldiretti Venezia apre la fase dei rinnovi e annuncia a Mestre la nuova Responsabile Raffaella Veronese di Cavarzere. E’ stata Tiziana Favaretto, operatrice didattica ed agrituristica di Meolo che ha guidato il movimento delle imprenditrici per otto anni, a cedere il testimone alla giovane cerealicoltrice con esperienza sindacale più che decennale nell’ambito zonale e provinciale. All’evento erano presenti il direttore Giovanni Pasquali e il presidente Jacopo Giraldo che hanno sottolineato l’importanza della presenza femminile in agricoltura che conta il 30% della base sociale di Coldiretti. “Quelle “rosa” sono le aziende più creative – ha detto Pasquali – gli esempi sono infiniti: dalle fattorie sociali nelle loro mille espressioni al servizio nella ristorazione di ‘agritata’, dalla pesca al recupero degli antichi cereali, dalla bachicoltura alle colture alternative che sostengono le intolleranze alimentari. Insomma, l’esercito femminile di Coldiretti non è più silenzioso ed è il fiore all’occhiello di una associazione che ha sempre considerato l’impegno delle dirigenti in tante conquiste, riconoscendo da sempre la parità di genere”. Nel salutare il passaggio delle consegne, Franca Castellani responsabile regionale ha commentato la serietà con cui Tiziana Favaretto ha partecipato ai tavoli istituzionali portando la voce dell’agricoltura nelle istanze politiche ed economiche. “Lasciamo in eredità – ha detto rivolta alla platea – un bagaglio di idee che sono ora progetti, tradotti in azioni positive nei confronti dei consumatori, in leggi regionali, in libri per l’infanzia e in convegnistica dove i concetti di arte, bellezza e paesaggio si sono coniugati con la campagna. La prossima sfida è rivolta alla scuola agli insegnanti, ai bambini e ai genitori con i quali stringiamo da sempre un’alleanza per la dimensione nutrizionale, educativa e ambientale. La capacità di relazione e di intesa non deve mai essere trascurata per saldare la buona reputazione presso la società che passa attraverso i mercati agricoli, i laboratori in classe e le tante opportunità di incontro con i cittadini”.
In conclusione non sono mancate le parole del presidente provinciale Jacopo Giraldo che rinnovando l’accoglienza al gruppo nella struttura organizzativa ha precisato la massima attenzione alle attività di Donne Impresa dedicando un pensiero ai casi di violenza che riempiono le pagine dei giornali e allo sfruttamento delle lavoratrici nel mondo. “Anche se il nostro comparto in questo senso sembra non essere interessato – ha detto – vi chiedo di tenere alta la tensione su questi temi, affinché non ci siano solo giornate dedicate ma una sensibilità diffusa e quotidiana”.

PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

PSR Mis. 16 - PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetti Misura 16

Progetti Misura 16

PSR Innovazione Veneto

L’Organismo di consulenza PSR & Innovazione Veneto S.r.l. opera nel campo della consulenza alle imprese agricole e agroalimentari.

Foresta Amica

Foresta Amica

Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Portale Coldiretti Export Veneto

Portale Coldiretti Export Veneto

Agriweb Advisor

ONLINE IL NUOVO SITO WEB PER LA CONSULENZA DIGITALE IN COLDIRETTI

Progetto di educazione alla campagna amica

Progetto di educazione alla campagna amica