10 Marzo 2016
DOMANI, 11 MARZO ALL’HOTEL MONACO DI VENEZIA ALLE ORE 10.00 IL CONVEGNO DI COLDIRETTI E REGIONE VENETO SUI REATI IN MATERIA AGROALIMENTARE CON L’EX PROCURATORE CASELLI

DOMANI, 11 MARZO ALLE ORE 10.00 all’HOTEL MONACO di Venezia si terrà il convegno di Coldiretti e Regione Veneto sulla “TUTELA DEL MADE IN ITALY” organizzato in collaborazione con l’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare presieduto dall’ex procuratore Gian Carlo Caselli. L’evento mette l’accento sulla presenza della malavita nel sistema agroalimentare diventato ormai un terreno privilegiato di investimento del malaffare con conseguente impatto non solo sul tessuto economico ma anche sulla salute dei cittadini, dell’ambiente. Il quarto rapporto Eurispes sulle agro-mafie in Italia svela un Veneto non immune alle infiltrazioni con province come Venezia che manifestano l’indice più alto rispetto alle altre sei. Il lavoro dell’Osservatorio fin qui svolto è stato rivoluzionario – spiega Martino Cerantola presidente di Coldiretti Veneto – tanto che si può parlare di una “riforma Caselli” che ha portato nel tempo a definire un codice per i reati in materia agroalimentare. Una sorta di diritto penale nuovo moderno non soltanto repressivo, ma attento alle libertà di scelta dei cittadini-consumatori”. Durante l’appuntamento sarà presentato un testo che raccoglie i contributi di numerosi studiosi, magistrati ed esperti legali che hanno approfondito in un unico volume analisi, aspetti civilistici, penali e orientamenti legislativi.
In platea ci saranno i rappresentanti dei produttori, dei consumatori, delle istituzioni pubbliche, delle autorità preposte ai controlli, alla vigilanza sulla legalità dei processi produttivi commerciali e distributivi. Interverranno Luigi Brugnaro, Sindaco della Città di Venezia e Giuseppe Pan, Assessore regionale all’Agricoltura. I lavori saranno introdotti da Martino Cerantola, Presidente di Coldiretti Veneto mentre l’Avv. Professor Marcello Francanzani terrà la relazione centrale. Parteciperanno al dibattito Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio regionale e Nicola Finco consigliere regionale, Valter Rigobon di Adiconsum e Rosario Trefiletti leader nazionale di Federconsumatori e ovviamente il Presidente dell’Osservatorio Gian Carlo Caselli. La moderazione dell’incontro è a cura Dr. Andrea Baldanza, Vice Presidente Vicario del Comitato scientifico dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare.

PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

PSR Mis. 16 - PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetti Misura 16

Progetti Misura 16

PSR Innovazione Veneto

L’Organismo di consulenza PSR & Innovazione Veneto S.r.l. opera nel campo della consulenza alle imprese agricole e agroalimentari.

Foresta Amica

Foresta Amica

Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Portale Coldiretti Export Veneto

Portale Coldiretti Export Veneto

Agriweb Advisor

ONLINE IL NUOVO SITO WEB PER LA CONSULENZA DIGITALE IN COLDIRETTI

Progetto di educazione alla campagna amica

Progetto di educazione alla campagna amica