3 Settembre 2021
DANNI DA GELATE: C’È TEMPO FINO AL 12 OTTOBRE

Gli uffici si stanno già organizzando per la presentazione delle domande di contributo

Anche gli uffici di Coldiretti Rovigo si stanno organizzando per raccogliere le domande di contributo delle imprese agricole che hanno subito danni da gelate, ricomprese nella lista dei Comuni che ne hanno diritto.

Il 28 agosto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che accoglie la proposta della Regione Veneto di attivazione degli interven​ti compensativi del Fondo di solidarietà nazionale nelle aree colpite per i danni alle produzioni vegetali e alle produzioni apistiche a seguito delle gelate del 7 e 8 aprile. I soci potranno contattare i nostri uffici per chiedere l’accesso all’istanza di Avepa, Agenzia veneta per i pagamenti in agricoltura, dalla settimana prossima; la scadenza per la presentazione è il 12 ottobre.

Nell’intera provincia di Rovigo, tra il 7 e l’8 aprile si è verificato un drastico calo delle temperature al di sotto dello zero, con picchi massimi raggiunti nelle ore precedenti l'alba; la situazione meteorologica ha determinato una gelata tardiva che ha interessato diffusamente tutto il nostro territorio. Gli esiti dei controlli effettuati da Avepa, nei giorni successivi la gelata, hanno dimostrato l’esistenza reale di eccezionalità  dell’avversità atmosferica.

L’elenco dei comuni  per i quali è stata dichiarata l’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi, per quanto riguarda le produzioni vegetali, sono tutti i 50 della nostra provincia. Mentre, per i danni alle produzioni apistiche, di seguito la lista dei comuni: Adria, Ariano nel Polesine, Arquà Polesine, Badia Polesine, Bergantino, Canaro, Canda, Castelguglielmo, Castelmassa, Castelnovo Bariano, Ceneselli, Ceregnano, Crespino, Ficarolo, Fiesso Umbertiano, Frassinelle Polesine, Fratta Polesine, Gaiba, Gavello, Giacciano con Baruchella, Guarda Veneta, Lendinara, Loreo, Lusia, Melara, Occhiobello, Papozze, Polesella, Porto Tolle, Porto Viro, Rosolina, Rovigo, Salara, Stienta, Taglio di Po, Trecenta, Villadose e Villanova del Ghebbo.

Per maggiori informazioni e dettagli tecnici rimangono a disposizione gli uffici.

 

 

PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

PSR Mis. 16 - PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetti Misura 16

Progetti Misura 16

PSR Innovazione Veneto

L’Organismo di consulenza PSR & Innovazione Veneto S.r.l. opera nel campo della consulenza alle imprese agricole e agroalimentari.

Foresta Amica

Foresta Amica

Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Portale Coldiretti Export Veneto

Portale Coldiretti Export Veneto

Agriweb Advisor

ONLINE IL NUOVO SITO WEB PER LA CONSULENZA DIGITALE IN COLDIRETTI

Progetto di educazione alla campagna amica

Progetto di educazione alla campagna amica