Auto civetta giallo verdi seguono il percorso della lattuga dei Paesi Bassi fino al mercato ortofrutticolo di Verona
6 luglio 2010 - Fermato ed ispezionato dai berretti giallo verdi di presidio al valico del Brennero, un tir dall'Olanda con un carico di circa 100 quintali di lattuga “tipica” dei Paesi Bassi è inseguito dalle auto civetta dagli agricoltori di Coldiretti.
Intercettato alle ore 11.00 alla frontiera, il camion frigo è diretto al mercato ortofrutticolo di Verona presso il quale giungerà intorno alle ore 14.00.
“Per fortuna che l'etichettatura all'origine nell'ortofrutta è obbligatoria dice Giorgio Piazza a capo della delegazione veneta - altrimenti non sapremmo nemmeno distinguere l'insalata fresca da quella che ha percorso migliaia di chilometri prima di arrivare sulle nostre tavole”.
Eppure in Veneto si coltivano 1.200 ettari di lattuga in pieno campo con una produzione che supera le 20mila tonnellate, mentre la coltivazione in serra conta raccolti pari a oltre 25 mila tonnellate.
Le provincie più “verdi” sono quelle di Verona Venezia e Rovigo. In quest'ultima è famosa quella di Lusia Igp.
“Dunque non ci sarebbe bisogno dell'insalata olandese conclude Piazza - ma queste sono le logiche del mercato”.