24 Marzo 2025
COLDIRETTI VENETO AL FESTIVAL AQUAMOUR: L’ACQUA TRA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA’

COLDIRETTI VENETO AL FESTIVAL AQUAMOUR: L’ACQUA TRA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA’


24 marzo 2025 – Coldiretti Veneto al Festival Aquamour di Venezia in programma fino a domani 25 marzo, un evento che celebra l'importanza dell'acqua nella nostra vita quotidiana e nel settore agricolo. Durante il festival, oltre a presentare i suoi prodotti a km0, Coldiretti ha enfatizzato la necessità di una gestione sostenibile delle risorse idriche, un tema sempre più rilevante in un contesto di cambiamenti climatici.

Carlo Salvan, presidente di Coldiretti Veneto, ha sottolineato come il valore del suolo non si misura al metro quadro, ma nei primi 30 cm di profondità, ribadendo l'importanza di proteggere il terreno e di ottimizzare l’uso dell’acqua per garantire un futuro sano sia per l'agricoltura che per l'ambiente. Il Veneto, che ha il 41% della sua superficie agricola irrigata, ha avviato importanti investimenti per migliorare le infrastrutture irrigue, con un ammontare di 48,67 milioni di euro già destinato al potenziamento dei sistemi irrigui aziendali.

La partnership tra Coldiretti e Sumus, organizzatore dell’iniziativa, sottolinea l'impegno verso una gestione più efficiente dell'acqua. In particolare, sono stati presentati sistemi innovativi come la raccolta delle acque piovane e l’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di garantire un futuro sostenibile per l'agricoltura e l’ambiente.

Carlo Salvan intervenuto oggi al convegno “Riprogettare Venezia con l’intelligenza della natura”, ha dichiarato: “Esiste un legame profondo tra Venezia e l’agricoltura: la città ha costruito la sua potenza navale e mercantile grazie alla capacità agricola dell’entroterra. Oggi, l’agricoltura non solo produce cibo, ma è anche in prima linea nella lotta contro i cambiamenti climatici. Gli agricoltori, pur essendo vittime dei cambiamenti climatici, sono anche protagonisti nell’adattamento dei territori al clima che cambia. Una delle sfide principali è la gestione dell’acqua: trattenere l’acqua piovana nei territori per gestirla con efficienza”.

PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

PSR Mis. 16 - PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetti Misura 16

Progetti Misura 16

PSR Innovazione Veneto

L’Organismo di consulenza PSR & Innovazione Veneto S.r.l. opera nel campo della consulenza alle imprese agricole e agroalimentari.

Foresta Amica

Foresta Amica

Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Portale Coldiretti Export Veneto

Portale Coldiretti Export Veneto

Agriweb Advisor

ONLINE IL NUOVO SITO WEB PER LA CONSULENZA DIGITALE IN COLDIRETTI

Progetto di educazione alla campagna amica

Progetto di educazione alla campagna amica