30 Luglio 2025
Coldiretti Treviso scende in campo con un ciclo di incontri in vista della vendemmia

PER LA SICUREZZA, CONTRO IL LAVORO ILLEGALE

Novità a Valdobbiadene: Coldiretti e Comune portano i medici del lavoro nella scuola di San Vito

Coldiretti Treviso porta in campo la prevenzione sia sul versante della sicurezza in agricoltura che in vista della vendemmia dichiarando guerra all’illegalità. In questi giorni Coldiretti ha incontrato circa 350 imprese agricole associate in diverse riunioni molto partecipate svoltesi a Valdobbiadene, Oderzo e Asolo. Sono intervenuti Andrea Roffarè, responsabile provinciale della Gestione del personale, Lavoro e Relazioni Sindacali di Coldiretti Treviso e Francesca Bazzacco, responsabile dell’Ufficio sicurezza sul lavoro.  Il primo relatore, visto l’approssimarsi del periodo della vendemmia, è intervenuto sull’importanza delle norme che regolano il lavoro stagionale e dell’uso dei contratti di appalto in agricoltura, un appuntamento cruciale per richiamare l’attenzione su legalità e diritti dei lavoratori in un periodo ad alta intensità occupazionale nel settore agricolo. Il convegno ha rappresentato un momento di confronto proprio mentre le campagne si preparano alla fase più intensa dell’anno. Si sono quindi illustrate le soluzioni normative che consentono le assunzioni di personale stagionale facendo un focus in particolare sul lavoro in appalto, modalità sempre più diffusa per la carenza di manodopera da assumere ma che prevede una serie di accorgimenti e aspetti normativi su cui fare attenzione. La seconda parte della serata invece è stata dedicata all’illustrazione di quelli che sono gli adempimenti previsti dal Dlgs 81 /2008 il testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro che impatta pesantemente anche nel mondo agricolo in particolare sulle aziende che assumono gli operai stagionali per le operazioni di vendemmia e potatura che devono essere sottoposti a sorveglianza sanitaria. Per venire incontro alle esigenze delle imprese agricole del territorio di Valdobbiadene Coldiretti ha stipulato una convenzione con un centro di medicina del lavoro il cui personale sarà presente nello stabile delle ex scuole elementari di San Vito a Valdobbiadene, dal 25 agosto 2025 al 20 settembre 2025, per consentire lo svolgimento delle visite mediche del personale assunto.

“Si vuole pertanto con questa iniziative - dice il presidente di Coldiretti Giorgio Polegato - essere vicini alle aziende agricole cercando di superare le problematiche che c’erano state nel 2024 quando risultava molto difficoltoso far fare le visite mediche al personale. Coldiretti non si ferma a questa iniziativa ma sta lavorando da tempo su tutti i tavoli locali regionali e nazionali per semplificare e sburocratizzare tutti questi adempimenti, avendo comunque sempre a cuore la sicurezza per chi lavora. Per questo abbiamo sostenuto il progetto di convenzionamento con Ebat che permetterà di semplificare l’accesso alla visita medica e anche direttamente con dei medici competenti per facilitare ugualmente l’accesso alla sorveglianza sanitaria da parte del personale delle nostre imprese di tutta la provincia. Quel che ci preme poi è promuovere la formazione nell’uso delle attrezzature agricole che ci aiuta ad evitare incidenti anche mortali”.

PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

PSR Mis. 16 - PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetti Misura 16

Progetti Misura 16

PSR Innovazione Veneto

L’Organismo di consulenza PSR & Innovazione Veneto S.r.l. opera nel campo della consulenza alle imprese agricole e agroalimentari.

Foresta Amica

Foresta Amica

Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Portale Coldiretti Export Veneto

Portale Coldiretti Export Veneto

Agriweb Advisor

ONLINE IL NUOVO SITO WEB PER LA CONSULENZA DIGITALE IN COLDIRETTI

Progetto di educazione alla campagna amica

Progetto di educazione alla campagna amica