23 Marzo 2009
COLDIRETTI PLAUDE ALLA SOSPENSIONE

(23-03-2009) Dopo l’esame dei contenuti del provvedimento legislativo n. 194 del 19 novembre 2008 che introduceva il pagamento dei controlli sanitari ufficiali a carico degli operatori  del settore alimentare, su sollecito di Coldiretti Veneto, la Regione Veneto è intervenuta presso le Unità sanitarie locali venete  per sospendere l’invio delle prime richieste tassazione e i relativi incassi.
L'applicazione del decreto aveva allarmato il settore agricolo e generato molte perplessità di carattere operativo, in quanto colpiva con una tassa preventiva anche le piccole imprese come, ad esempio, quelle degli operatori vitivinicoli, che vendono prevalentemente ai ristoratori.
Oltre ad essere introdotto senza consultare le Organizzazioni di categoria la normativa sui controlli sanitari a pagamento contemplava l’attività di produzione primaria per le quali i regolamenti comunitari non prevedono alcuna corresponsione (come nel caso dell’ortofrutta o dei prodotti trasformati esonerati secondo le disposizioni dell’Unione Europea).
Giorgio Piazza presidente di Coldiretti Veneto lo aveva definito un provvedimento inaccettabile che andava rivisto, per questo aveva scritto all’Assessore di competenza, Elena Donazzan, affinchè  si attivasse nei confronti del Governo per ripristinare l’accordo Stato-Regioni confutato dal decreto stesso.
“Il pronto intervento dell’Assessore Donazzan impedisce l’applicazione dell’ennesimo balzello burocratico quale  espediente per fare cassa ai danni delle aziende agricole – commenta Piazza - L'interruzione dei termini è ampiamente motivata a breve sarà  pubblicato un nuovo decreto più aderente alla realtà delle piccole produzioni alimentari, di fondamentale importanza per il tessuto produttivo agroalimentare veneto.
 

RESILIO – Resilienza e diversità nella filiera vitivinicola

Il progetto RESILIO – Resilienza e diversità nella filiera vitivinicola nasce all’interno dell’Intervento SRG09 – Hub dell’innovazione del CSR Veneto 2023-2027.

PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

PSR Mis. 16 - PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

Educazione civica ambientale alimentare

Educazione civica ambientale alimentare

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetti Misura 16

Progetti Misura 16

PSR Innovazione Veneto

L’Organismo di consulenza PSR & Innovazione Veneto S.r.l. opera nel campo della consulenza alle imprese agricole e agroalimentari.

Foresta Amica

Foresta Amica

Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Portale Coldiretti Export Veneto

Portale Coldiretti Export Veneto