20 Giugno 2011
COLDIRETTI IN ASSEMBLEA. LE DOMANDE DEGLI AGRICOLTORI ALLA POLITICA REGIONALE

 
ZAIA: “LA TERZA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE PARTE DAI CAMPI ”

20 giugno 2011 - Tempo di bilancio per Coldiretti Veneto che ha riunito i dirigenti non solo per rispettare un appuntamento amministrativo ma anche per discutere con il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, delle prospettive legate al settore agricolo alla luce della crisi alimentare provocata dalle recenti psicosi collettive, si è discusso anche delle priorità agricole sul piano energetico regionale, delle iniziative concrete connesse alla salvaguardia ambientale post alluvione, compresi gli strumenti concreti per le imprese a sostegno della competitività del nostro patrimonio agroalimentare nel mondo.
Nonostante la forte propensione agli investimenti dimostrata dalle aziende, in particolare da quelle condotte da “under 40” che nel Programma di Sviluppo Rurale trovano, nella misura del primo insediamento e di miglioramento aziendale, la prima “cassa”, la Regione Veneto è fanalino di coda nellutilizzo delle risorse finanziarie. “La causa questa volta è dellagroambiente, o meglio spiega Giorgio Piazza della codificazione delle misure ad hoc per la sostenibilità ambientale dellagricoltura che sono lontane dalla realtà operativa, poco incentivanti ed estremamente vincolanti. Così continua Piazza corriamo il serio rischio di restituire una parte importante delle risorse dedicate che ammontano a quasi 200 milioni di euro”.
Lo snodo è ora nellUnione Europea. Infatti dopo anni di nostre insistenze finalmente la struttura regionale ha deciso di proporre una manovra finanziaria alla Comunità per dirottare le disponibilità sullasse 1 “competitività”, visto lo scarso esito dei bandi agro ambientali dellasse 2.
La risposta del Governatore non è tardata e, invitando lorganizzazione al pieno sostegno dellazione dellAssessore competente Franco Manzato, ha continuato nella direzione della tutela ambientale assicurando un accordo quadro sulla opere post alluvione, e la massima attenzione al settore agricolo che può contribuire alla sicurezza territoriale alimentare e allapprovvigionamento energetico diffuso. Zaia lha definita la “terza rivoluzione industriale” che avrà come luogo non più le officine, ma i campi coltivati.

PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

PSR Mis. 16 - PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetti Misura 16

Progetti Misura 16

PSR Innovazione Veneto

L’Organismo di consulenza PSR & Innovazione Veneto S.r.l. opera nel campo della consulenza alle imprese agricole e agroalimentari.

Foresta Amica

Foresta Amica

Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Portale Coldiretti Export Veneto

Portale Coldiretti Export Veneto

Agriweb Advisor

ONLINE IL NUOVO SITO WEB PER LA CONSULENZA DIGITALE IN COLDIRETTI

Progetto di educazione alla campagna amica

Progetto di educazione alla campagna amica