27 novembre 2014 -La manovra di assestamento del bilancio che il Consiglio del Veneto si appresta a discutere è già sotto la lente di ingrandimento di Coldiretti che ha provveduto in questi giorni all’invio delle osservazioni in merito. Sostegno al credito, lotta alle fitopatie e indennizzi agli agricoltori per i danni subiti dalla fauna selvatica, sono gli interventi urgenti che Coldiretti sollecita. Dalla moria del kiwi che ha causato l’estirpo di intere piantagioni di actinidia su tutto il territorio all’incremento delle risorse per il prestito in agricoltura fino ai rimborsi per le perdite subite dagli attacchi di selvaggina e grandi carnivori, Coldiretti elenca aggiunte finanziarie e motivazioni per un settore che pesa sui conti dell’amministrazione pubblica neanche l’1%, percentuale a cui tutto il primario deve attingere persino per le esigenze degli enti collaterali come Avepa ad esempio e Veneto Agricoltura, nonostante l’ultima riforma.
“Si tratta di piccole integrazioni che richiedono più che somme importanti l’impegno morale dei politici nei confronti di un comparto che – spiega Coldiretti - guarda al futuro attraverso la fiducia dei giovani neo imprenditori facendo i conti con le avversità atmosferiche, un ecosistema sempre più sensibile e gli interessi delle grandi lobby”.
27 Novembre 2014
BILANCIO REGIONALE: LOTTA ALLE FITOPATIE, SOSTEGNO AL CREDITO E INDENNIZZI AGLI AGRICOLTORI PER I DANNI DA FAUNA SELVATICA