17 gennaio 2019 - E’ sempre alta l’attenzione di Coldiretti Veneto sul disastro ambientale che ha segnato le foreste delle province di Belluno e Vicenza lo scorso ottobre. “Occorre concentrare le forze di tutti per ripristinare il verde delle montagne” – dice Coldiretti che sta guidando un progetto coordinato di messa a dimora di piante per ridare linfa e ossigeno ai boschi atterrati. Le scene apocalittiche sono ancora evidenti agli occhi dei turisti passa percorrere le strade per vedere distese di alberi spezzati o strappati alla radice vicino alle malghe, intorno ai rifugi, a ridosso delle aziende agricole. Le iniziative sono molte e puntano alla solidarietà di tutti per restituire la bellezza e l’ordine del paesaggio dell’Altopiano di Asiago, delle aree del Cadore e dell’Agordino. Con #comprabellunese e #adottaunalbero le sedi provinciali hanno avviato operazioni a scopo benefico per portare equilibrio tra la gente, le imprese e la stessa natura colpite in vario modo dalla calamità. Le prime ad intervenire creativamente sono state le imprenditrici agricole di Coldiretti che hanno recuperato i tronchi producendo decorazioni natalizie acquistate in tutta Italia grazie ad una mobilitazione nazionale. Ora sono passate al coinvolgimento diretto delle scuole regionali attraverso il progetto di “Educazione alla Campagna Amica” che avrà una valenza particolarmente green quest’anno. Da domani sarà disponibile un video che potrà essere proiettato in tutte le aule degli istituti per poter dare il proprio nome ad un abete rosso, un pino, un faggio da piantare nuovamente. L’energia delle agricoltrici non si è fermata ed esploderà in un concerto in programma al Teatro Verdi di Padova il 30 gennaio prossimo alle ore 20.30. A dare voce al silenzio di intere conifere abbattute, due star del momento: Chiara Luppi vincitrice di “The Voice of Italy” , il cantante Vittorio Matteucci artista ed interprete di musical accompagnati da U.S. Band.
Coldiretti rivolge l’appello a tutti i cittadini affinchè platea e galleria siano sold out per una giusta causa.
Biglietteria: da martedì a sabato 10:00-13:00 - 15:00 - 18:30 - info 049.87770213 - biglietti in vendita anche on line www.teatrostabileveneto.it
Prezzi biglietti: Platea e Palco PPiano € 30,00 - Palco I e II ordine € 25,00 - Galleria € 15,00
17 Gennaio 2019
#adottaunbosco per ridare linfa e ossigeno alle montagne venete. La campagna solidale di Coldiretti continua. Un video per tutte le scuole e un concerto al Teatro Verdi con Chiara Luppi e Vittorio