9 febbraio 2009 - Si è svolta a Meolo, in provincia di Venezia, presso l’agriturismo Coldiretti “Ai Laghetti” di Tiziana Favaretto, la quinta edizione della giornata di aggiornamento per fattorie didattiche iscritte all’Elenco della Regione Veneto.
La formazione, secondo quanto previsto dalla Carta della Qualità, è obbligatoria per il mantenimento dell’iscrizione all’Elenco regionale.
Aderiscono al circuito veneto ben 219 aziende agricole ed agrituristiche, guidate da imprenditori che hanno scelto di diversificare l’attività aziendale orientandola al mondo scolastico educativo.
La fattoria didattica è un esempio di multifunzionalità dell’agricoltura che, attraverso laboratori pedagogici, avvicina insegnanti, studenti e piccoli consumatori alla vita in campagna, proponendo lezioni pratiche all’aria aperta, il contatto con gli animali della corte, svelando misteri, tradizioni e riti della cultura contadina.
Un’opportunità sempre più considerata da scuole ed istituti che decidono di programmare la consueta “gita scolastica” cogliendo le numerose offerte rurali, quali la riscoperta della sana alimentazione legata alle stagioni, i lavori di un tempo, l’arte minore, tutto questo attraverso l’incontro con gli agricoltori in veste di docenti.
“L’attività didattica è un esempio di servizio che l’impresa agricola rivolge alla società – ha spiegato il Vicepresidente e Assessore alle politiche dell’agricoltura e del turismo Franco Manzato intervenuto all’incontro – Per questo rientra tra gli obiettivi della Regione qualificare e sostenere il lavoro degli agricoltori quali custodi di valori e sentinelle ambientali non solo con la formazione ma anche con un piano di comunicazione a tutto tondo.
Le imprese agricole – ha concluso Manzato - sono una presenza importante per la salvaguardia del nostro paesaggio e rappresentano un patrimonio di conoscenze identitarie per le giovani generazioni che guardano con fiducia al futuro ”.
9 Febbraio 2009
A MEOLO (VENEZIA), ALL’AGRITURISMO “AI LAGHETTI”, L’AGGIORNAMENTO PER OPERATORI DIDATTICI DELLA REGIONE VENETO