20 Maggio 2014
3000 AGRICOLTORI VENETI A MILANO

 
In pullman, in auto e in treno 3000 imprenditori agricoli dal Veneto raggiungeranno DOMANI 21 MAGGIO il capoluogo lombardo per il maxi appuntamento di Coldiretti. In Fiera Milano City dalle ore 9,30 il Presidente nazionale Roberto Moncalvo incontrerà diecimila agricoltori dalle diverse regioni per la prima vera prova di anticipo dell’EXPO 2015. Presenti con il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina, il Governatore Luca Zaia,  gli Assessori regionali Elena Donazzan, Daniele Stival, Marino Finozzi, Massimo Giorgetti, il Presidente del Consiglio Clodovaldo Ruffato, il Vice della IV Commissione Agricoltura Graziano Azzalin e altre autorità politiche provinciali compresi  sindaci dei capoluoghi.
Interverranno anche il Commissario Generale di sezione per il Padiglione Italia Expo 2015 Diana Bracco il procuratore Giancarlo Caselli  presidente del comitato scientifico dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agroalimentare fino a Paolo Barilla, Vice Presidente Barilla S.p.A. e Barilla Center for Food and Nutrition Foundation e molti altri rappresentanti del mondo economico, istituzionale, della cultura e dello spettacolo.
L’appuntamento che cade a ridosso delle elezioni prevede  l’esposizione Con trucchi ed inganni l'Unione Europea apparecchia le tavole degli italiani" con tutti i casi concreti e paradossali di una Europa ancora troppo lontana dagli interessi dei cittadini, come dimostra l’Indagine elaborata da Ixe’ che sarà presentata nell’occasione.
Non solo controllo dei conti ed Euro, l’Unione Europea con scelte che riguardano salute, ambiente e consumi condiziona anche la vita quotidiana degli italiani a partire dalla tavola. Dal via libera ad allucinanti novità nel piatto ai  vincoli che fanno scomparire  cibi e ricette tipiche della tradizione nazionale senza dimenticare le alchimie negli ingredienti che hanno snaturato anche gli alimenti più comuni e le contraddizioni che impediscono la massima trasparenza nell’informazione ai consumatori e limitano addirittura  la libertà di scelta di singoli cittadini o di interi Paesi.
L’agricoltura è il settore più integrato e piu’ direttamente coinvolto nel contesto europeo ed ha contribuito in modo determinante alla realizzazione dell’Unione che nonostante i limiti non è riuscita a frenare esperienze imprenditoriali uniche ed innovative in grado di generare lavoro e reddito. "L’agricoltura che ama l’Italia" sarà raccontata e rappresentata dal vivo con esempi concreti nell’ambito dell’open spaceAnticipando EXPO”.

PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

PSR Mis. 16 - PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetti Misura 16

Progetti Misura 16

PSR Innovazione Veneto

L’Organismo di consulenza PSR & Innovazione Veneto S.r.l. opera nel campo della consulenza alle imprese agricole e agroalimentari.

Foresta Amica

Foresta Amica

Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Portale Coldiretti Export Veneto

Portale Coldiretti Export Veneto

Agriweb Advisor

ONLINE IL NUOVO SITO WEB PER LA CONSULENZA DIGITALE IN COLDIRETTI

Progetto di educazione alla campagna amica

Progetto di educazione alla campagna amica