22 Luglio 2025
COLDIRETTI VENETO PORTA L’EDUCAZIONE ALIMENTARE IN TUTTE LE SCUOLE CON SEMIN’SEGNI E TEEN’SEG

 

Al via l’edizione 2025/2026: orti scolastici, merende sane, legalità, turismo rurale e piante “anti-smog” in aula

Valentina Galesso (Donne Coldireti):”Un progetto educativo che è un investimento culturale”

L’edizione 2025/26 del progetto di educazione alimentare civica e ambientale di Coldiretti Veneto è pronta per tutte le scuole del territorio regionale. Lo annuncia Valentina Galesso, presidente regionale delle Donne di Coldiretti che con i giovani, senior e i produttori di Campagna Amica promuovono da oltre vent’anni l’attività di formazione nelle classi primarie e medie superiori forti del Protocollo di Intesa siglato a livello nazionale con Miur.

Il pacchetto delle iniziative di SEMIN’NSEGNI riservate ai più piccoli prevede la preparazione dell’orto scolastico, lezioni sulla merenda salutare, la conoscenza della biodiversità, il patrimonio agroalimentare e l’economia circolare con esercitazioni pratiche del riciclo. L’offerta si arricchisce grazie alla collaborazione con i florovivaisti per la sessione “aria pulita in aula” con la fornitura di piante che assorbono CO2.

Novità anche per TEEN’SEGNO ovvero il contenitore delle proposte rivolte agli studenti più grandi. Per loro la possibilità di partecipare ad incontri non solo sul diritto agrario, agricoltura di precisione, etichettatura d’origine ma anche di avere approfondimenti sul tema della legalità e sviluppo del turismo rurale. “Vorremmo esplorare nuovi ambiti ad esempio gli istituti tecnici per il turismo – sostiene Valentina Galesso – per realizzare studi e ricerche sulle meraviglie delle nostre radici contadine con visite guidate a borghi e piccoli comuni che custodiscono preziose tipicità al fine di elaborare strumenti promozionali. Osservare con gli occhi dei giovani le bellezze locali e lavorare per potenziare il kmzero in termini di accoglienza e ospitalità: per questa particolare operazione mettiamo in campo Terranostra con gli imprenditori agricoli dell’agriturismo”.

“Il programma principalmente – aggiunge Valentina Galesso – recepisce le indicazioni del “Manifesto Nazionale” presentato a Udine, in risposta all’aumento dell’obesità infantile. Coldiretti è impegnata in una strategia che coinvolga docenti, genitori, famiglie e istituzioni, offrendo il contributo dell’agricoltura attraverso filiere garantite, campagne di sensibilizzazione e attività ricreative. Fondamentale è il patto educativo tra mondo scolastico ed agricoltori per trasmettere il valore dell’origine del cibo e della dieta sana. A disposizione – ricorda Valentina Galesso - anche la rete delle fattorie didattiche e i farmers market per toccare da vicino l’importanza della stagionalità delle produzioni i ritmi della natura e le tradizioni enogastronomiche. Quello che proponiamo – conclude Valentina Galesso – non è solo un progetto scolastico, ma un investimento culturale. In un tempo in cui si fa fatica a distinguere un prodotto naturale da uno industriale, è fondamentale che i bambini e i ragazzi possano imparare a riconoscere il valore e il piacere di consumare del cibo buono, giusto e locale. E soprattutto, che possano farlo con le mani nella terra, il naso tra i profumi degli alberi da frutto, degli ortaggi e lo sguardo rivolto al futuro”.

PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

PSR Mis. 16 - PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetti Misura 16

Progetti Misura 16

PSR Innovazione Veneto

L’Organismo di consulenza PSR & Innovazione Veneto S.r.l. opera nel campo della consulenza alle imprese agricole e agroalimentari.

Foresta Amica

Foresta Amica

Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Portale Coldiretti Export Veneto

Portale Coldiretti Export Veneto

Agriweb Advisor

ONLINE IL NUOVO SITO WEB PER LA CONSULENZA DIGITALE IN COLDIRETTI

Progetto di educazione alla campagna amica

Progetto di educazione alla campagna amica