2 Luglio 2025
Emergenza caldo. stalle venete nella morsa dell’anticiclone Pluto

Emergenza caldo. stalle venete nella morsa dell’anticiclone Pluto
Coldiretti: "Ventilatori, doccette e alimentazione su misura per proteggere gli animali"

2 luglio 2025 – Le stalle del Veneto sono sotto pressione a causa dell’ondata di calore provocata dall’anticiclone africano Pluto, che sta facendo impennare i gradi soprattutto in Pianura Padana. A lanciare l’allarme è Coldiretti Veneto, che segnala come negli allevamenti siano già scattate misure straordinarie per garantire al meglio il benessere animale in una situazione di emergenza.

Ventilatori, doccette e sistemi di raffrescamento sono in funzione a pieno regime, insieme a una ricalibrazione dell’alimentazione, per aiutare gli animali a superare lo stress termico. “Il caldo colpisce non solo le persone, ma anche gli animali, sia nelle case che nelle fattorie – spiegano i tecnici di Coldiretti –. Le vacche segnano già una riduzione di produzione di latte perché la temperatura ideale è tra i 22 e i 24 gradi. Oltre questa soglia, perdono l’appetito”.

Per contrastare l’afa, negli allevamenti bovini, suinicoli e avicoli si utilizzano nebulizzatori refrigeranti, acqua fresca costantemente disponibile e razioni alimentari alleggerite, arricchite con sali minerali e potassio. “Il benessere animale è una priorità etica che incide anche sull’economica aziendale – sottolinea Coldiretti Veneto –. Gli impianti necessari per contrastare il caldo, come i sistemi di ventilazione, comportano un aumento dei costi energetici: per una stalla da 100 capi si può arrivare a 50mila euro di investimento solo per il raffrescamento”.

Coldiretti evidenzia che oggi la tecnologia rappresenta l’unica via per affrontare gli effetti del cambiamento climatico in zootecnia. “Tutelare i capi allevati e gli animali domestici è una questione di civiltà e professionalità, oltre che una leva strategica per la sicurezza alimentare del Paese” – conclude Coldiretti.

 

PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

PSR Mis. 16 - PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetti Misura 16

Progetti Misura 16

PSR Innovazione Veneto

L’Organismo di consulenza PSR & Innovazione Veneto S.r.l. opera nel campo della consulenza alle imprese agricole e agroalimentari.

Foresta Amica

Foresta Amica

Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Portale Coldiretti Export Veneto

Portale Coldiretti Export Veneto

Agriweb Advisor

ONLINE IL NUOVO SITO WEB PER LA CONSULENZA DIGITALE IN COLDIRETTI

Progetto di educazione alla campagna amica

Progetto di educazione alla campagna amica