9 Giugno 2025
VENEZIA CAPITALE DELLE ISTITUZIONI: COLDIRETTI VENETO PROTAGONISTA ALLA COMMISSIONE NAT DEL COMITATO EUROPEO DELLE REGIONI

VENEZIA CAPITALE DELLE ISTITUZIONI: COLDIRETTI VENETO PROTAGONISTA ALLA COMMISSIONE NAT DEL COMITATO EUROPEO DELLE REGIONI

In concomitanza con il Festival delle Regioni, la città di Venezia ha ospitato la terza riunione della Commissione Risorse Naturali NAT del Comitato Europeo delle Regioni, presieduta da Roberto Ciambetti, Vicepresidente della Commissione e Presidente del Consiglio Regionale del Veneto. Un appuntamento di rilievo europeo che ha visto la partecipazione di delegazioni regionali dei paesi membri dell'Unione e rappresentanti del mondo produttivo.

Nella sala della Biblioteca Nazionale Marciana, Carlo Salvan, Presidente regionale di Coldiretti, è intervenuto sottolineando il ruolo centrale dell’agricoltura veneta e italiana nel contesto agroalimentare europeo. Salvan ha evidenziato i recenti sviluppi della Politica Agricola Comune (PAC) e il cambio di rotta adottato dall’Unione Europea, accogliendo con favore segnali positivi per un settore che, con quasi 8 miliardi di euro di fatturato, ha sofferto atteggiamenti ideologici avversi e restrizioni che potevano sottrarre competitività alle imprese agricole italiane.

“L'agricoltura regionale e nazionale – ha dichiarato Salvan – hanno bisogno di strumenti concreti e regole chiare. Serve una PAC semplice e forte, che garantisca stabilità, premi i veri agricoltori e li metta nelle condizioni di produrre. Per questo abbiamo bisogno di una diversa gestione dei prodotti fitosanitari e degli scambi commerciali, che non penalizzino i nostri produttori esponendoli cosi alla concorrenza sleale, con importazioni massicce di prodotti agricoli ottenuti senza una vera reciprocità, a scapito anche della salute dei cittadini;  il Veneto inoltre può essere di esempio nelle gestione del territorio e del suo rapporto con l'acqua, purché sia sempre messo al centro l'agricoltore come custode del paesaggio e dell'ambiente”. Un ultimo passaggio è stato dedicato ai giovani e al ricambio generazionale: ”In un contesto demografico preoccupante per il futuro anche del nostro territorio, è indispensabile poter consentire ai nostri giovani di insediarsi e sviluppare la propria idea di impresa e perseguire il diritto di rimanere nelle proprie comunità. Servono quindi risorse, politiche lungimiranti e coraggio decisionale".

Lo stile propositivo e partecipativo di Coldiretti – ha ricordato Salvan – è fondato sull’ascolto, sulla condivisione e sulla costruzione di strategie comuni, portando cosi l’organizzazione ad essere punto di riferimento autorevole del mondo agricolo nelle istituzioni nazionali e comunitarie, portando la voce dei territori e delle imprese che fanno grande il nostro made in Italy.

L’Italia, con un valore di filiera di 620 miliardi di euro e 4 milioni di occupati, è leader in Europa per sostenibilità e qualità nel settore agroalimentare. Il Made in Italy a tavola è il simbolo più apprezzato del Paese nel mondo, con un paniere di prodotti riconosciuti per tracciabilità e origine, che ha visto una crescita del 2,1% nel 2024, spinto dalla domanda interna ed estera.

In questo contesto, il Veneto si conferma prima regione in Italia per valore della Dop Economy, con 4.852 milioni di euro generati da 89 filiere certificate DOP e IGP. Una crescita del 26% in cinque anni, grazie al lavoro di oltre 25.000 operatori che garantiscono eccellenza, tracciabilità e identità al nostro cibo e al nostro territorio.

PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

PSR Mis. 16 - PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetti Misura 16

Progetti Misura 16

PSR Innovazione Veneto

L’Organismo di consulenza PSR & Innovazione Veneto S.r.l. opera nel campo della consulenza alle imprese agricole e agroalimentari.

Foresta Amica

Foresta Amica

Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Portale Coldiretti Export Veneto

Portale Coldiretti Export Veneto

Agriweb Advisor

ONLINE IL NUOVO SITO WEB PER LA CONSULENZA DIGITALE IN COLDIRETTI

Progetto di educazione alla campagna amica

Progetto di educazione alla campagna amica