19 Maggio 2025
TRADIZIONE, INNOVAZIONE E MULTIFUNZIONALITA’: COLDIRETTI CELEBRA IL FESTIVAL DELLE REGIONI NEL SEGNO DELLA LEGGE DI ORIENTAMENTO 

TRADIZIONE, INNOVAZIONE E MULTIFUNZIONALITA': COLDIRETTI CELEBRA IL FESTIVAL DELLE REGIONI NEL SEGNO DELLA LEGGE DI ORIENTAMENTO

In concomitanza con il ventiquattresimo anniversario della Legge di Orientamento (228/2001), che ha rivoluzionato il modo di intendere l’agricoltura italiana, prende il via oggi a Venezia la 4^ edizione del Festival "L’Italia delle Regioni". Un evento che, dal 18 al 20 maggio, riunisce esponenti di Governo, accademici e stakeholder da tutto il Paese per discutere i grandi temi della sostenibilità, dell’autonomia differenziata e della competitività dei territori.

Coldiretti Veneto partecipa con un’iniziativa simbolica ma concreta: la consegna alle autorità, alla stampa e ai rappresentanti istituzionali presenti di uno zaino con prodotti agroalimentari a km zero, eccellenze della terra veneta che raccontano la genuinità, la qualità e l’identità del territorio.

“Con questa iniziativa vogliamo ribadire il legame profondo tra agricoltura, territorio e comunità – dichiara Carlo Salvan, presidente di Coldiretti Veneto –. I prodotti che offriamo sono frutto del lavoro quotidiano dei nostri agricoltori e raccontano una storia fatta di qualità, sostenibilità e tradizione. È il nostro modo per rappresentare con orgoglio l’anima produttiva del Veneto in un contesto nazionale di grande rilievo.”

La data del 18 maggio assume quest’anno un significato doppio: è infatti il giorno in cui, nel 2001, venne approvata la Legge di Orientamento che ha segnato una svolta epocale nel mondo agricolo, aprendo la strada a nuove forme di imprenditorialità e multifunzionalità: agriturismo, fattorie didattiche e sociali, vendita diretta, trasformazione in azienda, agribenessere, produzioni energetiche, educazione ambientale.

Secondo un’analisi Coldiretti/Campagna Amica su dati ISTAT, dal 2001 ad oggi il valore dell’agricoltura multifunzionale è quasi triplicato, passando da 6,3 a 15,3 miliardi di euro, rappresentando oltre il 20% del PIL agricolo nazionale.

“L’agricoltura veneta da allora non è più solo produzione – prosegue Salvan – ma cultura, educazione, inclusione sociale e turismo. Con oltre 1.600 agriturismi, oltre 400 fattorie didattiche e numerose fattorie sociali, il comparto è oggi un pilastro dell'economia regionale e del turismo. L'agroalimentare ha un fatturato di quasi 8 miliardi e concorre con il cibo al record storico dei flussi turistici con oltre 21 milioni di arrivi e 73 milioni di presenze, confermando il Veneto prima regione italiana turistica.”

Il turismo rurale, in particolare, ha visto una crescita del 5% post-pandemia, con un fatturato annuo che supera il miliardo di euro. Le aziende agricole venete, custodi della biodiversità e sentinelle del paesaggio, rispondono alla crescente domanda di esperienze autentiche legate a cibo, natura e tradizione, diventando protagoniste del modello agricolo sostenibile italiano.

Oggi l’Italia è leader in Europa per agricoltura green, con 328 specialità DOP/IGP/STG, 529 vini a denominazione, 5.547 prodotti alimentari tradizionali e oltre 84mila aziende biologiche. Campagna Amica rappresenta la più ampia rete europea di mercati contadini a vendita diretta.

Con la partecipazione al Festival delle Regioni d'Italia Coldiretti Veneto riafferma il valore dell’agricoltura come motore di sviluppo e coesione territoriale, nel solco tracciato dalla Legge di Orientamento: una rivoluzione silenziosa che continua a dare frutti, ogni giorno.

 

PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

PSR Mis. 16 - PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetti Misura 16

Progetti Misura 16

PSR Innovazione Veneto

L’Organismo di consulenza PSR & Innovazione Veneto S.r.l. opera nel campo della consulenza alle imprese agricole e agroalimentari.

Foresta Amica

Foresta Amica

Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Portale Coldiretti Export Veneto

Portale Coldiretti Export Veneto

Agriweb Advisor

ONLINE IL NUOVO SITO WEB PER LA CONSULENZA DIGITALE IN COLDIRETTI

Progetto di educazione alla campagna amica

Progetto di educazione alla campagna amica