5 Maggio 2025
Coldiretti Veneto e Vicenza sulla nomina del commissario del Consorzio di bonifica Brenta

Il presidente di Coldiretti Veneto, Carlo Salvan: “L’intervento commissariale si è reso necessario per ristabilire ordine e il ripristino della governance"

Il presidente di Coldiretti Vicenza, Pietro Guderzo: “Con autorevolezza la Regione saprà condurci alle elezioni, in cui auspichiamo restino a casa coloro che hanno determinato questa situazione ridicolizzando i cittadini e il Consorzio di bonifica Brenta”

 

“Con autorevolezza la Regione Veneto saprà condurci alle elezioni del Consorzio di bonifica Brenta, in cui auspichiamo restino a casa coloro che hanno determinato questa situazione ridicolizzando i cittadini e il Consorzio stesso”. Con queste parole il presidente di Coldiretti Vicenza, Pietro Guderzo, interviene a seguito della nomina da parte del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, del commissario del Consorzio di bonifica Brenta, Luigi De Lucchi, ex dirigente della Regione Veneto e figura di lunga esperienza nel campo della bonifica e della pianificazione idraulica, chiamato a guidare l’ente in una fase cruciale di transizione. A lui il compito di traghettare la struttura verso il rinnovo degli organi, con l’obiettivo di colmare il tempo perso e imprimere un’accelerazione alle procedure, restituendo così piena operatività e direzione chiara al Consorzio.

“Accogliamo con favore la nomina di Luigi De Lucchi, figura competente, preparata e dal profilo istituzionale. Siamo certi che saprà traghettare con equilibrio e responsabilità l’ente verso le nuove elezioni degli organi consortili. Come più volte ribadito – commentano il presidente di Coldiretti Veneto, Carlo Salvan e il presidente di Coldiretti Vicenza, Pietro Guderzo– la tutela del territorio e la sicurezza idraulica sono priorità assolute. È fondamentale che la gestione dei Consorzi resti saldamente ancorata al mondo agricolo, unico vero presidio attivo e quotidiano del territorio”.

E il presidente Salvan aggiunge: “La vicenda travagliata che ha interessato il Consorzio negli ultimi mesi ha evidenziato quanto sia delicato trovare un punto di incontro tra tecnica, governance e rappresentanza. L’intervento commissariale si è reso necessario per ristabilire ordine dopo un periodo di tensioni e incertezze che ha finito per indebolire la fiducia dei cittadini nei confronti dell’ente. Coldiretti auspica ora un percorso chiaro e costruttivo, che riconsegni quanto prima al Consorzio una guida eletta e legittimata, espressione delle comunità rurali e delle esigenze reali del territorio”.

“Da parte nostra c’è piena disponibilità a collaborare con il Commissario De Lucchi e con la Regione Veneto – concludono Salvan e Guderzo - affinché questa fase transitoria possa essere anche un'opportunità per rafforzare il ruolo degli agricoltori nella gestione consortile, valorizzare le buone pratiche di governo del territorio e avviare una nuova stagione di partecipazione e responsabilità condivisa. Non possiamo che auspicare, però, che alla prossima tornata elettorale ci sia maggior considerazione e rispetto per gli elettori e per le regole che stanno alla base della democrazia e del rinnovo delle cariche del Consorzio di bonifica”.

PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

PSR Mis. 16 - PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetti Misura 16

Progetti Misura 16

PSR Innovazione Veneto

L’Organismo di consulenza PSR & Innovazione Veneto S.r.l. opera nel campo della consulenza alle imprese agricole e agroalimentari.

Foresta Amica

Foresta Amica

Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Portale Coldiretti Export Veneto

Portale Coldiretti Export Veneto

Agriweb Advisor

ONLINE IL NUOVO SITO WEB PER LA CONSULENZA DIGITALE IN COLDIRETTI

Progetto di educazione alla campagna amica

Progetto di educazione alla campagna amica