27 Luglio 2009
PRESENTAZIONE STUDIO DI COLDIRETTI

 MARTEDI 28 LUGLIO – ORE 17.00
LAGO DI SANTA CROCE (BL)
PRESENTAZIONE STUDIO DI COLDIRETTI
SULLO STATO DELL’ACQUA IN VENETO
interverrà il presidente della Regione Veneto Giancarlo Galan

26 luglio 2009 - Per risolvere strutturalmente il deficit idrico in regione Veneto sarebbe necessario un invaso pari a quello della diga del Vajont.
Milioni di metri cubi di acqua che non possono più essere il risultato di grandi installazioni ma il frutto di un’attenta manutenzione degli stoccaggi attuali, della realizzazione di piccoli serbatoi recuperando le cave dismesse, il recupero delle acque reflue opportunamente depurate e dei sistemi di ricarica della falda acquifera.
Sono queste le ipotesi di lavoro che saranno presentate alla tavola rotonda in programma MARTEDI 28 LUGLIO ALLE ORE 17.00 sul LAGO DI SANTA CROCE DI BELLUNO dove sarà allestita appositamente una struttura per l'evento
Non è casuale la scelta della località, in quanto da sempre il lago rappresenta un sito strategico per l’uso multiplo della risorsa: per l’irrigazione, la produzione di energia idroelettrica, ai fini turistici e sportivi.
All’appuntamento Coldiretti Veneto ha riunito forze sociali, ambientaliste e organizzazioni professionali le stesse che insieme alla Regione Veneto due anni fa siglarono un accordo di sistema per la tutela qualitativa e quantitativa delle acque regionali.
Lo studio scientifico sarà illustrato da Enzo Rullani docente alla Venice International University e dal prof. Antonio Rusconi dello Iuav che hanno curato la ricerca.
E’ previsto l’intervento di Stefano Ciafani per Legambiente mentre le conclusioni saranno affidate al Governatore Giancarlo Galan.
Moderatore dei lavori Piero Riccardi giornalista Report Rai3.
"L’insieme di questi interventi prevede un investimento pari a 600 milioni di euro e la fattibilità nell’arco di una decina d’anni – spiega Giorgio Piazza presidente di Coldiretti Veneto -. Diversamente saremmo costretti a sopportare gravi carenze idriche sempre più frequentemente nel corso dei prossimi anni, dato che il cambiamento climatico è ormai chiaro a tutti oltre che confermato dai dati".
NEL SITO http://www.osservatorioacqua.org SI POSSONO TROVARE TUTTE LE INFORMAZIONI SULLA RICERCA E SULLA SEDE DELL’EVENTO

Si allega materiale del convegno 

Si allega relazione di report sull'argomento in oggetto

Sintesi intervento Antonio Risconi

PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

PSR Mis. 16 - PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetti Misura 16

Progetti Misura 16

PSR Innovazione Veneto

L’Organismo di consulenza PSR & Innovazione Veneto S.r.l. opera nel campo della consulenza alle imprese agricole e agroalimentari.

Foresta Amica

Foresta Amica

Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Portale Coldiretti Export Veneto

Portale Coldiretti Export Veneto

Agriweb Advisor

ONLINE IL NUOVO SITO WEB PER LA CONSULENZA DIGITALE IN COLDIRETTI

Progetto di educazione alla campagna amica

Progetto di educazione alla campagna amica