27 Febbraio 2025
Complemento regionale per lo sviluppo rurale (CSR), bandi primo trimestre: domane entro il 15 maggio

la Regione Veneto ha pubblicato i bandi del 1° trimestre 2025 (BURVET n. 21 del 07/02/2025 DGR n. 98 del 04 febbraio 2025) aprendo i termini per la presentazione delle domande di aiuto relative agli interventi del Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale (CSR) nell’ambito del Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027. Gli interventi finanziati mirano a promuovere la sostenibilità ambientale, la tutela della biodiversità e il mantenimento delle pratiche agricole tradizionali. Scadenza presentazione domande 15/05/2025.
Per maggiori informazioni rivolgersi ai nostri Uffici di Zona.

Una breve sintesi degli interventi aperti:

  • SRA07 - Conversione seminativi a prati e pascoli (allegato B)
    Questo intervento favorisce il passaggio dai seminativi a prati e pascoli permanenti, riducendo l’uso di fertilizzanti chimici e prodotti fitosanitari. L’obiettivo è migliorare la qualità del suolo, ridurre l’inquinamento delle acque e incrementare la biodiversità, soprattutto nelle zone di pianura veneta caratterizzate dalla presenza di aziende lattiero-casearie.
    L’intervento si applica esclusivamente alle zone non classificate montane e solo sulle superfici a seminativo. Sono previsti i seguenti requisiti:

    • Superficie minima ad impegno: 2.000 metri quadri.
    • Dimensione massima appezzamento non superiore a 2 ettari.
    • Per aziende con una SAU superiore a 5 ettari, la superficie oggetto di intervento può riguardare al massimo il 10% della SAU aziendale.
  • Entità del sostegno: 590 euro/ettaro/anno.
  • SRA10 - Gestione attiva di formazioni arboree e idrauliche
    Questo intervento comprende diverse azioni ed è riservato esclusivamente alle aziende che avevano aderito alle misure 4 delle DGR2112/2017 e DGR376/2019:

    • Azione 1 - Siepi e formazioni arbustive: supporto alla gestione di siepi per migliorare la qualità dell’acqua, favorire la biodiversità e ridurre l’uso di fertilizzanti.
    • Azione 2 - Formazioni lineari erbacee: incentivazione alla gestione di fasce erbose autoctone tra le superfici coltivate e la rete idraulica.
    • Azione 3 - Boschetti nei campi: conservazione e gestione di piccoli boschi per migliorare la qualità dell’aria e delle acque.
    • Azione 4 - Prati umidi e zone umide: protezione e gestione sostenibile di prati umidi e zone con acque stagnanti o correnti, elementi fondamentali per l’ecosistema.
  • Azione 6 - Rete idraulica minore: tutela di fossati e collettori idraulici con vegetazione ripariale per mantenere l’equilibrio degli ecosistemi acquatici.
  • SRA14 - Allevatori custodi dell'agrobiodiversità (allegato H)
    Questo intervento è riservato esclusivamente alle aziende che avevano aderito alla misura 10.1.7 della DGR376/2019. Sostiene gli allevatori che preservano razze autoctone a rischio di estinzione, fondamentali per la biodiversità agricola del territorio.
  • SRA29.2 - Mantenimento dell'agricoltura biologica (allegato I)
    L’intervento è destinato alle aziende che hanno iniziato la conversione al regime biologico antecedente al 01/01/2023. Incentiva la continuità delle pratiche biologiche certificate, promuovendo un’agricoltura sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

PSR Mis. 16 - PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetti Misura 16

Progetti Misura 16

PSR Innovazione Veneto

L’Organismo di consulenza PSR & Innovazione Veneto S.r.l. opera nel campo della consulenza alle imprese agricole e agroalimentari.

Foresta Amica

Foresta Amica

Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Portale Coldiretti Export Veneto

Portale Coldiretti Export Veneto

Agriweb Advisor

ONLINE IL NUOVO SITO WEB PER LA CONSULENZA DIGITALE IN COLDIRETTI

Progetto di educazione alla campagna amica

Progetto di educazione alla campagna amica