11 Gennaio 2018
Piccoli tesori veneti della grande Italia. A Roma Coldiretti espone le specialita’ dei comuni con meno di 5mila abitanti

11 gennaio 2018 - Sono 35 le specialità Dop e Igp che in Veneto coinvolgono la rete dei piccoli comuni e sono 5 quelle che nascono esclusivamente in realtà locali con meno di cinquemila abitanti: l’asparago bianco di Cimadolmo, l’Asparago di Badoere, il Fagiolo di Lamon, l’Insalata di Lusia e il Marrone di Combai. E’ quanto emerge dal primo studio Coldiretti/Symbola su “Piccoli comuni e tipicità” presentato dalla Coldiretti a Roma a Palazzo Rospigliosi in occasione dell’apertura dell’anno nazionale del cibo italiano nel mondo per raccontare un patrimonio enogastronomico del Paese custodito fuori dai tradizionali circuiti turistici, che potrà ora essere finalmente valorizzata e promossa grazie alla nuova legge n.158/17 che contiene misure per il sostegno e la valorizzazione dei borghi. Il Veneto che conta 303 mini amministrazioni – spiega la Coldiretti - è l’unica regione del Nord in cui prevalgono i prodotti ortofrutticoli e cereali: 17 delle 35 tipicità analizzate. Nello scrigno rientrano – ricorda Coldiretti Veneto - anche specialità particolari che, pur non blasonate, rappresentano le curiosità più ricercate dai turisti italiani e stranieri. E’ il caso delle giuggiole di Arquà Petrarca trasformate in confetture, liquore o sotto grappa le cui piante contornano i colli euganei dando un tocco particolarissimo al paesaggio. Tra i duemila abitanti molti dei quali agricoltori c’è l’attenzione a questo prodotto come emblema di un piccolo gioiello medievale meta ogni anno di migliaia di visitatori. 4mila appena i residenti di Pontelongo nella bassa padovana, città che vanta forse l’unico zuccherificio ancora in funzione in tutta la Penisola. E’ qui che si lavorano quintali di barbabietole per ottenere lo zucchero nostrano tutto italiano. Chapeau, per dirla alla francese, a tanta cura e bellezza mantenuta dalle realtà locali dove il senso di comunità si allea con l’appartenenza territoriale nell’obiettivo condiviso della custodia di valori e tradizioni.

PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

PSR Mis. 16 - PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetti Misura 16

Progetti Misura 16

PSR Innovazione Veneto

L’Organismo di consulenza PSR & Innovazione Veneto S.r.l. opera nel campo della consulenza alle imprese agricole e agroalimentari.

Foresta Amica

Foresta Amica

Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Portale Coldiretti Export Veneto

Portale Coldiretti Export Veneto

Agriweb Advisor

ONLINE IL NUOVO SITO WEB PER LA CONSULENZA DIGITALE IN COLDIRETTI

Progetto di educazione alla campagna amica

Progetto di educazione alla campagna amica