24 febbraio 2017 - Si ispira all’enciclica di Papa Francesco “Laudato si” il dialogo in programma DOMANI, 25 FEBBRAIO ALLE ORE 15.00 tra il Vescovo di Vittorio Veneto Corrado Pizziolo e il Presidente di Slow Food-Campagna Amica Carlo Petrini. L’appuntamento, aperto al pubblico, è organizzato da Coldiretti e CNA Veneto e si terrà nell’Aula Magna del Seminario Vescovile. La conversazione si concentra su temi molti importanti e strategici riassunti nel titolo “Ecologia, coltivazione, cura del Creato” e introducono altrettante argomentazione come: la manutenzione del territorio, la prevenzione dei cambiamenti climatici, tutela del consumatore e del lavoro, promozione della legalità, accoglienza e integrazione degli immigrati. “Sono alcuni obiettivi perseguibili da un’agricoltura realmente sostenibile – spiega Martino Cerantola presidente regionale di Coldiretti che sarà presente all’incontro – il nostro impegno verso la società è quello di coltivare e allevare prodotti sani, di qualità e al giusto prezzo. In questi anni si è ridefinito il ruolo dell’agricoltore – conclude Cerantola - che non solo produce ma educa, nelle fattorie sociali, in quelle didattiche, negli agriturismi. Il modello di sviluppo di Coldiretti mette al centro la persona, dunque, il diritto al lavoro senza sfruttamenti all’insegna della legalità”.
24 Febbraio 2017
DOMANI, 25 FEBBRAIO, ALLE ORE 15.00 A VITTORIO VENETO AL SEMINARIO VESCOVILE