25 Febbraio 2017
SCONFIGGERE LA PAURA COL BUONSENSO DI TUTTI.

"Se vuoi la pace custodisci il creato" - ha commentato il Vescovo, che ha esortato tutti ad avere una sensibilita' ecologica. "Siamo amministratori di questa bellezza e per svolgere questo ruolo all' umanita' servono motivazioni alte come fede e speranza, ma soprattutto tanto amore per sconfiggere i timori e le dinamiche perverse che interessano questo periodo storico dove il degrado della natura e' cosi evidente che rischia di mettere a repentaglio la qualita' della vita. Per l'uomo di tutti i contadini di ogni angolo della terra quello in programma oggi e' stato un incontro ravvicinato con la Chiesa attraverso un documento che coinvolge ogni persona di buona volonta'.

"Un testo storico rivoluzionario fatto da un leader mondiale unico come e' Papa Francesco" - ha precisato scaldando l'affollata platea pur non essendo lo stesso Petrini estraneo, come si e' definito,  'alla parrocchia'. "Il messaggio di Laudato Si e' rivolto ai governanti politici cosi come ai singoli individuo chiamandoli tutti alla responsabilita' di stili di vita e cambiamenti del comportamento. Una visione di gioia - ha sottolineato Petrini - che deve contagiare i cuori dei popoli del pianeta". "La scuola di economia civile reciprocita' e solidarieta' ha sede in Italia elencando alcuni dei promotori compreso compreso il trevigiano Giuseppe Toniolo - ha detto - non possiamo ignorare questo patrimonio che ci e' stato consegnato dalla storia per contrastare le regole liberiste di un sistema che evidenzia la disuguaglianza della gente, della mercificazione dei valori standardizzando l'identita' e la tipicita'". "Coltivare o allevare non e' un atto relegato solo agli agricoltori di Coldiretti -  ha commentato a margine dell'evento il Presidente regionale  Martino Cerantola – insieme ai cittadini vogliamo educare  nelle fattorie sociali, in quelle didattiche, negli agriturismi. Abbiamo un modello di sviluppo in cui crediamo mettendo al centro l'accoglienza, l'ospitalita', l'attenziine all'altro, al diverso, insieme al diritto al lavoro nel rispetto della legalità

PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

PSR Mis. 16 - PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetti Misura 16

Progetti Misura 16

PSR Innovazione Veneto

L’Organismo di consulenza PSR & Innovazione Veneto S.r.l. opera nel campo della consulenza alle imprese agricole e agroalimentari.

Foresta Amica

Foresta Amica

Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Portale Coldiretti Export Veneto

Portale Coldiretti Export Veneto

Agriweb Advisor

ONLINE IL NUOVO SITO WEB PER LA CONSULENZA DIGITALE IN COLDIRETTI

Progetto di educazione alla campagna amica

Progetto di educazione alla campagna amica