27 Novembre 2014
OLDIRETTI: INSIEME A FLAI CGIL E LIBERA CONTRO L’ ILLEGALITA’ NEI CAMPI. NO AL ‘CAPORALATO’ IN VENETO.

27 novembre 2014 - L’unica denuncia che ci aspettiamo è quella del nome e cognome di chi pratica il “caporalato” in Veneto: simili situazioni offendono il lavoro legale e trasparente nei campi dove la fatica, a volte, è più del reddito”. Lo dice Coldiretti apprezzando l’impegno del sindacato Flai CGIL  insieme all’Associazione Libera su questi temi. Attenzione alle parole però – precisa Coldiretti -  irregolarità non sempre significa  “lavoro nero” o “schiavitù”, la definizione spesso fa riferimento agli aspetti burocratici e amministrativi: un timbro tralasciato, una mancata comunicazione, una distrazione nel mare di obblighi a carico del titolare d’azienda che devono essere sanzionati secondo la legge.  Se invece si deve intendere sfruttamento dei lavoratori quindi somministrazione illecita – continua Coldiretti- i dati del Ministero per quanto riguarda la nostra regione  confermano, a settembre 2014, la quasi assenza di fenomeni cosi gravi quali appunto “caporalato” o appalti illeciti.  A dimostrazione che, nonostante episodi già all’attenzione delle autorità preposte, compresa la magistratura,  la direzione intrapresa dal settore primario va verso la trasparenza e la legalità dei rapporti professionali nel reciproco interesse di entrambe le parti. 
Per quanto ci riguarda non possiamo accettare che il mercato sia inquinato da soggetti che, oltre a delinquere praticano la concorrenza sleale – dice Coldiretti -  non stiamo parlando di strategie di impresa ma di un grave reato che va perseguito con severità. Coldiretti è per la legalità, come del resto le imprese che rappresenta. Per continuare su questa strada virtuosa fatta di relazioni, nuove piattaforme contrattuali, strumenti normativi moderni,  è necessaria la collaborazione di tutti gli attori del sistema. Da parte nostra – sostiene Coldiretti – abbiamo attivato un portale di libero accesso JOB Country che consente di mettere in contatto l’offerta e la domanda di impiego in campagna con la garanzia di tutela e assistenza degli uffici e personale di Coldiretti

PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

PSR Mis. 16 - PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetti Misura 16

Progetti Misura 16

PSR Innovazione Veneto

L’Organismo di consulenza PSR & Innovazione Veneto S.r.l. opera nel campo della consulenza alle imprese agricole e agroalimentari.

Foresta Amica

Foresta Amica

Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Portale Coldiretti Export Veneto

Portale Coldiretti Export Veneto

Agriweb Advisor

ONLINE IL NUOVO SITO WEB PER LA CONSULENZA DIGITALE IN COLDIRETTI

Progetto di educazione alla campagna amica

Progetto di educazione alla campagna amica