2 Luglio 2013
4 LUGLIO, L’ASSEMBLEA DI COLDIRETTI. A ROMA ANCHE LA DELEGAZIONE DEL VENETO

2 luglio 2013 - Da tutte le province venete gli agricoltori di Coldiretti raggiungeranno Roma per l’annuale assemblea in programma il 4 luglio prossimo al Palalottomatica.
Una rappresentanza concreta per testimoniare un settore che conta un fatturato di oltre 5 miliardi di euro, un’occupazione positiva ed un “tesoretto” di 2mila giovani agricoltori insediatisi negli ultimi tre anni.
“Una terra di grandi prospettive con 811 mila ettari di superficie agricola utilizzata e 120 mila aziende che deve fare i conti con un’urbanizzazione spesso sfrenata, con i cambiamenti climatici e con una carenza di regole più che di risorse – spiega Giorgio Piazza presidente di Coldiretti Veneto che guiderà la delegazione veneta.
L’assise – continua Piazza – è  un confronto a tutto campo tra imprenditori agricoli italiani e i maggiori esponenti del mondo accademico, rappresentanti istituzionali, responsabili delle forze sociali, economiche, sindacali e politiche, nazionali ed estere.
Al centro dei lavori gli effetti di una crisi epocale sui consumi alimentari, sulla perdita di marchi storici del Made in Italy, i rischio frode e la contraffazione, la questione  degli Ogm, ma anche gli elementi di successo del modello di sviluppo dell’agricoltura italiana che è l’unico comparto a far registrare un aumento nel Pil, nelle esportazioni e nell’offerta di lavoro, come emerge dal dossier predisposto per l’evento.
Interverranno il Ministro dello Sviluppo Economico, Flavio Zanonato, il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, il Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando e il Ministro delle Politiche Agricole Nunzia De Girolamo. Oltre al saluto del Sindaco di Roma Ignazio Marino sono previste le testimonianze del procuratore Giancarlo Caselli, di Renzo Arbore, del presidente di Federconsumatori Rosario Trefiletti e del Direttore Generale di Iper Stefano Albertazzi. Ha confermato la presenza il Vice Presidente del Consiglio Angelino Alfano.

PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

PSR Mis. 16 - PROGETTO BIOFUTURE – AL VIA IL SECONDO ANNO DI SPERIMENTAZIONE

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetti Misura 16

Progetti Misura 16

PSR Innovazione Veneto

L’Organismo di consulenza PSR & Innovazione Veneto S.r.l. opera nel campo della consulenza alle imprese agricole e agroalimentari.

Foresta Amica

Foresta Amica

Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.

Portale Coldiretti Export Veneto

Portale Coldiretti Export Veneto

Agriweb Advisor

ONLINE IL NUOVO SITO WEB PER LA CONSULENZA DIGITALE IN COLDIRETTI

Progetto di educazione alla campagna amica

Progetto di educazione alla campagna amica