30 settembre 2013 - L’incertezza del quadro normativo relativo al rinnovo delle concessioni demaniali, l’assenza di risorse economiche necessarie alla vivificazione degli ambienti lagunari preoccupano 2mila imprenditori ittici del Delta del Po’ che temono per lo sviluppo di un settore di eccellenza come quello della molluschicoltura e della venericoltura del comprensorio di Rosolina e Porto Viro.
Al fine di sensibilizzare le Istituzioni e gli Enti preposti, Coldiretti Veneto ha organizzato, per domani 1 ottobre alle ore 10.00 nel Centro Visitatori dell’Ente Parco Regionale di Porto Viro una tavola rotonda sul tema, alla quale parteciperanno: Tonino Giardini responsabile nazionale di Impresapesca, Alessandro Faccioli responsabile regionale, Stefano Zunarelli professione di Diritto della navigazione e trasporti dell’Università di Bologna, Giancarlo Mantovani direttore del Consorzio di Bonifica Delta Po’.
I lavori saranno aperti dal presidente di Coldiretti Veneto Giorgio Piazza.
30 Settembre 2013
CONCESSIONI DEMANIALI NEL DELTA’ DEL PO: DOMANI A PORTO VIRO IL CONVEGNO DI COLDIRETTI IMPRESAPESCA