23 febbraio 2012 - Sono mille e arriveranno dal Piemonte, dalla Liguria, dal Trentino Alto Adige, dalla Lombardia, dal Friuli Venezia Giulia e dal Veneto. Si sono dati appuntamento a Verona, al Palazzo della Gran Guardia MARTEDI 28 FEBBRAIO 2012 ALLE ORE 14.00 per discutere di economia, di credito, di investimenti aziendali e di politica agricola.
Sono i giovani agricoltori della Coldiretti che non ancora trentenni hanno le redini dell’impresa: gli anti bamboccioni che ogni giorno affrontano con responsabilità il futuro equilibrando etica, bilancio e innovazione.
Al meeting convergeranno i testimoni di un’agricoltura motore dello sviluppo sostenibile, pronti a raccontare la loro esperienza concreta di imprenditori fatta non solo di numeri, ma anche di cultura del lavoro, del risparmio, della solidarietà quali elementi per evolversi, progredire, confrontarsi con la società senza perdere la propria identità.
Interverranno all’incontro il Sindaco Flavio Tosi, il Governatore del Veneto Luca Zaia.
Dopo l’introduzione ai lavori del Presidente di Coldiretti Veneto Giorgio Piazza, la parola passerà ai delegati regionali. Gianluca Barbacovi del Trentino Alto Adige, Yuri Calcagno della Liguria, Marco Tonutti del Friuli Venezia Giulia, Dario Perucca del Piemonte, Stefano Ravizza della Lombardia e Alberto Mantovanelli del Veneto.
Le conclusioni saranno affidate al Delegato nazionale di Giovani Impresa, Vittorio Sangiorgi.
23 Febbraio 2012
COLDIRETTI RIUNISCE A VERONA GLI IMPRENDITORI UNDER 30 DEL NORD D’ITALIA